TRENTO24 da Sardagna (4K)
01) Luna blu

02) Luna azzurra

03) Esse rosa

04) Oroscopo

LE VIEW SOPRA LA CITTÀ
Video demo
LIVENEWS diretta video (Hd)
FLASH MOB UIL TRENTINO
Streaming da Trento – piazza Dante
“È con grande soddisfazione che comunico l’avvenuta approvazione, quest’oggi in Consiglio provinciale – e all’unanimità –, della Proposta di mozione n. 258, con cui si impegna la Giunta provinciale «a promuovere l’installazione, presso il Museo delle scienze di Trento del Muse di dispositivi – pannelli espositivi, percorsi, supporti per le indicazioni, targhe e tasti di ascensore – muniti di indicazioni in carattere Braille, all’insegna di una inclusività dell’offerta culturale trentina in favore dell’utenza non vedente». Non solo.
Il documento in parola impegna l’Amministrazione provinciale anche a «sostenere, sempre presso il Muse – e in un’ottica di inclusione – l’allestimento di pannelli con font Easyreading o comunque l’individuazione di soluzioni che potrebbero essere utili a quanti, tra i visitatori della struttura museale, sono affetti da dislessia, e facendo lo stesso con la Comunicazione aumentativa e alternativa per i visitatori affetti da autismo». Quello oggetto di approvazione non è insomma un documento né approssimativo né con impegni puramente ideali.
Al contrario, la Proposta di mozione era stata predisposta dalla sottoscritta a seguito di un percorso articolato ed attento, fatto sia di incontri con associazioni e famiglie attive sulla frontiera dell’autismo, sia di sopralluoghi che effettuati al Muse come Presidente della Quinta commissione. Quella oggi approvata in Consiglio provinciale era insomma la sintesi di esigenze concrete e riscontrate direttamente, raccolte in un documento che sono certa che gioverà molto non solo i visitatori affetti da cecità, ipovedenti, affetti da autismo e dislessia, ma allo stesso Muse.
Pur essendo infatti una realtà di eccellenza a livello nazionale in materia di scienze, è importante che il Muse – salendo di un ulteriore gradino – possa raggiungere il medesimo primato in tema di inclusività. La Proposta di mozione va infatti in tale direzione e trovo estremamente positivo anche che sia stato approvato, come dicevo, all’unanimità, a conferma che, quando di mezzo vi sono valori come l’accoglienza e l’inclusione appunto, c’è la possibilità per le forze politiche di lavorare insieme. Il Trentino del cambiamento ritengo sia anche, anzi soprattutto questo”
È quanto affermato in una nota dal Consigliere provinciale della Lega Salvini Trentino Alessia Ambrosi.