News immediate,
non mediate!
Categoria news:
OPINIONEWS TN-AA

QUESTURA TRENTO * “UNA VITA DA SOCIAL” «SICUREZZA ON-LINE, A ROVERETO IL TRUCK POLIZIA POSTALE TRASFORMATO IN AULA DIDATTICA MULTIMEDIALE»

Scritto da
11.45 - venerdì 24 maggio 2024

Da Sanremo riprende l’XI edizione di Una Vita da Social. Riparte da Sanremo, dove ha sostato per la 74° edizione del Festival della Canzone Italiana, l’iconico truck simbolo di “Una Vita da Social”, la più importante e imponente campagna educativa itinerante della Polizia Postale e del Ministero dell’Istruzione e del Merito, nell’ambito del progetto “Generazioni Connesse” e con il sostegno di Google per la sensibilizzazione e prevenzione sui rischi e pericoli della Rete per i minori.

Un’iniziativa che parla di sicurezza online, social network e cyberbullismo e che quest’anno si arricchisce anche con approfondimenti su educazione stradale e contrasto ad ogni forma di discriminazione e che dallo scorso 18 settembre, data di lancio dell’undicesima edizione, ha già toccato moltissime città italiane attraverso tutto lo Stivale. Un progetto sempre al passo con i tempi, che tocca temi cari ai ragazzi per diffondere la cultura della sicurezza online e una sempre maggiore consapevolezza nell’utilizzo degli strumenti che la rete mette a disposizione.

Oggi 24 maggio il truck di “Una Vita da Social” ha sostato a Rovereto (TN) in largo Posta, dove è stato trasformato in un’aula didattica multimediale, allestita con tecnologie comunicative di ultima generazione, nella quale 260 tra studenti e insegnanti dell’Istituto Comprensivo “Isera-Rovereto” incontreranno gli operatori del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica di Trento.

Gli incontri informativi e di sensibilizzazione, incentrati sul tema dell’uso consapevole della rete e dei moderni strumenti di comunicazione digitale, sono iniziati alle ore 08.20 e termineranno alle ore 13.00 del giorno 24 maggio p.v. Nella medesima giornata, inoltre, è stato organizzato un ulteriore incontro informativo, rivolto a genitori e docenti, che si svolgerà presso l’auditorium della Scuola Primaria “F.lli FILZI” di Rovereto, dalle ore 18.30 alle ore 20.00.

Ancora una volta la Polizia di Stato scende in campo al fianco del Ministero dell’Istruzione e del Merito per un grande obiettivo: fare in modo che il dilagante fenomeno del cyberbullismo e di tutte le varie forme di prevaricazione connesse ad un uso distorto delle tecnologie non faccia più vittime.
Dalla sicurezza virtuale alla sicurezza reale: per parlare ai ragazzi anche di sicurezza sulla strada non potevano mancare gli operatori della Sezione Polizia Stradale di Trento, che coinvolgeranno i ragazzi su importanti e attuali temi in materia di sicurezza e di educazione stradale. Una Vita da Social nel corso degli anni ha raccolto un grande consenso: gli operatori della Polizia Postale hanno incontrato oltre 3 milioni di studenti, sia nelle piazze sia nelle scuole, 247.000 genitori, 142.000 insegnanti per un totale di 21.000 Istituti scolastici, oltre 600 città raggiunte sul territorio e due pagine Twitter e Facebook con 135.000 like e 12 milioni di utenti mensili sui temi della sicurezza online.

L’obiettivo dell’iniziativa, infatti, è quello di prevenire episodi di violenza, vessazione, diffamazione e molestie online, attraverso un’opera di responsabilizzazione in merito all’uso della “parola”. Gli studenti attraverso il diario di bordo www.facebook.com/unavitadasocial/ potranno lanciare il loro messaggio positivo contro il cyberbullismo.

Categoria news:
OPINIONEWS TN-AA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
DELLA FONTE TITOLARE DELLA NOTIZIA E/O COMUNICATO STAMPA

È consentito a terzi (ed a testate giornalistiche) l’utilizzo integrale o parziale del presente contenuto, ma con l’obbligo di Legge di citare la fonte: “Agenzia giornalistica Opinione”.
È comunque sempre vietata la riproduzione delle immagini.

I commenti sono chiusi.