News immediate,
non mediate!

DOLOMITI SUPERSUMMER (TN) * ESTATE 2024: «BIKER E HIKER, DUE GALASSIE TUTTE IN UNO PER UN MONDO DI DIVERTIMENTO»

Scritto da
09.01 - venerdì 24 maggio 2024

(Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) –

///

Passo dopo passo, ma in maniera decisa, il colore verde si sta impossessando, dal basso verso l’alto, dei maestosi paesaggi delle Dolomiti. È iniziata la superestate di Dolomiti Supersummer, la versione estiva di Dolomiti Superski, con le prime aperture di impianti e strutture dedicati alla stagione calda nel Patrimonio Mondiale UNESCO Dolomiti. Il servizio impianti è iniziato il 9 maggio scorso con al momento 15 strutture in funzione in diverse località. In crescendo, l’offerta arriverà a un totale di 140 impianti di risalita dislocati su tutto il territorio dolomitico, nei mesi di luglio, agosto fino a metà settembre. In forma ridotta, la superestate continuerà con singoli impianti fino al 10 novembre. “Le persone hanno bisogno di tempo per sé, per ricaricare le batterie del corpo e dello spirito, liberandosi per qualche tempo dello stress della quotidianità. La montagna in generale e le Dolomiti nello specifico, hanno tutti i requisiti per poter garantire a tutti momenti indimenticabili, immersi in uno dei paesaggi più belli al mondo. E noi, come Dolomiti Supersummer, diamo il nostro meglio per essere di supporto a questo periodo più bello dell’anno”, così Andy Varallo, Presidente di Dolomiti Superski, in occasione del lancio ufficiale della stagione estiva 2024. I dettagli delle stagionalità e degli impianti aperti sono consultabili nella tabella seguente e sul sito internet

COMPRENSORIO INIZIO STAGIONE ESTIVA FINE STAGIONE ESTIVA

CORTINA D’AMPEZZO 25/05/2024 20/10/2024
PLAN DE CORONES 18/05/2024 10/11/2024
ALTA BADIA 15/06/2024 06/10/2024
VAL GARDENA-ALPE DI SIUSI 11/05/2024 03/11/2024
VAL DI FASSA-CAREZZA 17/05/2024 03/11/2024
ARABBA/MARMOLADA 15/06/2024 22/09/2024
3 CIME 30/05/2024 03/11/2024
VAL DI FIEMME-OBEREGGEN 15/06/2024 06/10/2024
SAN MARTINO DI CASTROZZA/PASSO ROLLE 01/06/2024 06/10/2024
RIO PUSTERIA-BRESSANONE 09/05/2024 02/11/2024
ALPE LUSIA/SAN PELLEGRINO 15/06/2024 22/09/2024
CIVETTA 15/06/2024 15/09/2024

 

Lift pass per tutti i gusti

Dolomiti Supersummer mette a disposizione una vasta scelta di lift pass, che si sposano perfettamente con le esigenze diverse di chi vuole andare alla scoperta delle Dolomiti utilizzando anche gli impianti di risalita. Ecco, pertanto, che ci sono soluzioni per chi si sposta a piedi, in mountainbike, in famiglia o con gruppi di amici. La scelta comprende lift pass giornalieri, a tempo e stagionali non trasferibili, nonché a valore trasferibili. Tutti i tipi di lift pass possono essere acquistati anche comodamente da casa sull’Online-Shop di Dolomiti Supersummer. Per essere in sintonia con la natura che ci circonda, chi scia in inverno sulle Dolomiti ed è già in possesso della My Dolomiti Card ricaricabile quale supporto magnetico per lo skipass, può farvisi caricare anche i lift pass estivi, contribuendo così a ridurre la plastica per le tessere “usa e getta”. I dettagli qui di seguito e sul sito 

Supersummer Card
Lift pass giornaliero
adulto € 62,00
junior* € 43,00

Lift pass a scelta 3 giorni su 4
adulto € 135,00
junior* € 95,00

Lift pass a scelta 5 giorni su 7
adulto € 175,00
junior* € 123,00

Lift pass stagionale Supersummer – non trasferibile
adulto € 400,00
junior (*nati dopo il 01/01/2008) € 280,00
kids (nati dopo il 01/01/2016) € 200,00
Validità dal 09/05 al 10/11/2024
Lift pass a valore – trasferibile
1.000 unità € 100,00
Validità dal 09/05 al 10/11/2024 (esclusa la Val Gardena, dove questo tipo di tessera non viene né venduto, né accettato)

 

Due galassie tutte in uno – per un mondo di divertimento

L’offerta estiva di Dolomiti Supersummer si rivolge a due tipologie di clienti ben definite, ovvero chi desidera vivere le Dolomiti spostandosi a piedi e chi invece ama la mountainbike. Per gli escursionisti a piedi c’è la Dolomiti Hike Galaxy che riunisce nell’icona dei due piedi su sfondo verde tutto ciò che riguarda escursioni, vie ferrate, arrampicata, trekking e semplici passeggiate, utilizzando gli impianti di risalita per superare i dislivelli maggiori. Inoltre, gli impianti di risalita estivi si stanno affermando sempre di più quali mezzi di trasporto sostenibili in quanto privi di emissioni dirette di CO2, adatti a sostituire i mezzi motorizzati privati per raggiungere i più gettonati luoghi in quota quali i passi dolomitici, rifugi e cime. I vantaggi sono evidenti: minori costi, nessuna coda sulle strade, la sicurezza e la libertà di godersi la montagna senza lo stress da traffico. E non da ultimo, essendo un mezzo di trasporto “pulito”, l’utente, lasciando a valle la macchina contribuisce alla salvaguardia dell’ambiente. L’intera offerta “a piedi” è consultabile sul sito dedicato www.dolomitihikegalaxy.com.

La Dolomiti Bike Galaxy invece, quella con l’icona rappresentante un segmento di catena da bici su sfondo rosso, è la sintesi dell’offerta per i mountainbiker. Comprende tra l’altro i bike park, i trails, le scuole MTB, i noleggi, i punti di lavaggio bici (bike wash) e riparazione bici, e tanti altri punti di interesse per questa tipologia di utente sempre più importante per il turismo di montagna in estate. Sul sito www.dolomitibikegalaxy.com è disponibile, tra l’altro, una spettacolare cartina interattiva 3D, che contiene tutti i tracciati ufficiali filtrabili secondo diversi parametri, come la difficoltà, la lunghezza e il dislivello da percorrere, nonché tutti i punti di interesse per gli amanti della mountainbike. Quest’anno vi si aggiunge una piccola guida bike cartacea in formato tascabile, la “Dolomiti Bike Galaxy GUIDE”, che offre una panoramica su tutte le destinazioni bike nelle Dolomiti, proponendone un identikit dal punto di vista bike, nutrito di dettagli in merito all’offerta per gli appassionati. Insomma, la Dolomiti Bike Galaxy da tenere in mano e scoprire con pochi sguardi. L’opuscolo è disponibile gratuitamente presso gli uffici turistici, gli impianti di risalita, le scuole MTB e i noleggi bici, nonché nelle hall/bacheche di numerose strutture ricettive. L’intera offerta bike è fruibile con la Supersummer Card, il lift pass a tempo che permette di divertirsi su tutti gli impianti di risalita attrezzati per il trasporto bici nelle Dolomiti.

La nuova APP estiva “My Dolomiti Summer”

La nuova APP My Dolomiti Summer, scaricabile gratuitamente dalle note piattaforme, è stata completamente rinnovata, rendendola completamente autonoma da quella invernale, per dare alla stagione estiva 2024 quel tocco in più. La APP contiene informazioni di prima mano sullo status degli impianti di risalita estivi, proposte di tour sia a piedi (passeggiate, vie ferrate, ecc.) che in mountainbike (tracciati con caratteristiche e indicazioni sui tracciati e sugli impianti più vicini al punto dove ci si trova) e naturalmente le webcam – finestre dirette sulle Dolomiti. Inoltre, sono integrate le funzioni di servizio come l’acquisto online dei lift pass, i punti vendita, il performance check, le informazioni relative al programma “Dolomiti Supersummer premia la tua passione” con estrazione a premi di fine stagione estiva. Chi ha già registrato un profilo nella App invernale di Dolomiti Superski, può utilizzare lo stesso profilo anche sulla versione estiva, senza dover aprirne uno nuovo.

 

Dolomiti Supersummer premia i più attivi

Quest’anno, il progetto “Dolomiti Supersummer premia la tua passione”, che si rifà alla versione invernale con livelli di merito da raggiungere tramite lo svolgimento di attività predefinite, con il supporto della APP My Dolomiti Summer, sarà dedicato esclusivamente ai biker. Lanciando la APP per la prima volta, viene richiesto di scegliere per sé l’identità di biker o quella di hiker, a seconda delle proprie preferenze di base. Di conseguenza, i biker avranno la possibilità di sbloccare un certo numero di badges per raggiungere, tra il 01/06 e il 10/11/2024, uno dei livelli di merito con almeno 5, 9 o 12 badges sbloccati. Ai fortunati estratti spettano ricchi premi, tra cui prodotti di sicurezza bike del nostro nuovo partner SHRED. Per partecipare, basta iscriversi gratuitamente alla community My Dolomiti (nel caso non lo si fosse già), associare il proprio lift pass estivo (chi ha già il profilo invernale, deve solamente associare il lift pass estivo) e flaggare il consenso a partecipare al programma “Rewarding”. Ulteriori dettagli sono disponibili alla pagina

Per chi sceglie invece il profilo “hiker” sulla APP, abbiamo organizzato le “sfide dolomitiche”. Dall’elenco delle “attrazioni in alta quota” e dei “luoghi panoramici nascosti” basta visitarne almeno tre per partecipare all’estrazione di fine stagione, con in palio Lift pass a valore di Dolomiti Supersummer, del controvalore di 100 Euro. Una volta raggiunto il posto, basta cliccare il tasto “sono qui” sulla APP e il sistema riconoscerà che l’utente ha raggiunto uno dei luoghi prestabiliti. Così, all’ebbrezza della scoperta, si aggiunge anche l’emozione di poter vincere qualcosa. Buona superestate a tutti!

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DELLA FONTE TITOLARE DELLA NOTIZIA E/O COMUNICATO STAMPA

È consentito a terzi (ed a testate giornalistiche) l’utilizzo integrale o parziale del presente contenuto, ma con l’obbligo di Legge di citare la fonte: “Agenzia giornalistica Opinione”.
È comunque sempre vietata la riproduzione delle immagini.

I commenti sono chiusi.