(Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) –
////
Natale si avvicina e il Trentino propone una grande inedita novità con il gemellaggio tra Armonie d’Inverno di Pergine Valsugana e il FAI – Castello di Avio, il primo bene aperto al pubblico in Italia dal Fondo per l’Ambiente Italiano ETS che da anni è sede di un ricercato mercatino. Entrambe le proposte natalizie hanno tra i punti di forza in comune la promozione di prodotti artigianali, rurali ed enogastronomici a Km zero, trasformandosi così in una importante vetrina del territorio.
Dal prossimo 8 novembre Armonie d’Inverno tornerà ad animare il centro storico di Pergine Valsugana nel periodo natalizio, con molte novità. A cominciare dal pieno coinvolgimento del Castello grazie al rapporto di collaborazione nato tra COPI e la Fondazione Castelpergine.
Il prossimo 22 novembre sarà la volta del Maniero della Valle dell’Adige aprire le porte agli ospiti con la nuova edizione del Mercatino di Natale.
Di qui la volontà di valorizzare autonomamente ma in sinergia gli eventi natalizi legati ai due storici manieri, con uno sguardo alle regioni limitrofe. La novità assoluta per il Trentino sarà illustrata nella presentazione stampa congiunta prevista
Mercoledì 29 ottobre alle ore 11.00
Presso la sala Conferenze di Trentino Marketing
In via Romagnosi 11 a Trento
*
Claudia Zeni Alessandro Armani
Presidente C.O.P.I FAI – Responsabile Beni Nord-Est
