News immediate,
non mediate!
Categoria news:
OPINIONEWS ITALIA

MEDIASET – CANALE 5 * “STRISCIA LA NOTIZIA”: «AFFARI TUOI, ARRIVA LA “SENTENZA” DI UN AVVOCATO SULLA LEGITTIMITÀ DELL’USO DEI NUMERI FORTUNATI IN UN GIOCO TELEVISIVO»

Scritto da
18.55 - giovedì 10 aprile 2025

(Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) –
///

Questa sera Striscia la notizia torna a puntare i riflettori sulle tante questioni che ruotano attorno alla “aleatorietà” di Affari Tuoi.

Dopo aver dimostrato che, durante i provini, gli autori vengono a conoscenza dei numeri fortunati dei concorrenti (vedi servizio), molti telespettatori hanno scritto a Striscia chiedendo se è lecito per un programma tv utilizzare questi dati personali e privati per pilotare il gioco. La risposta la dà l’avvocato Guido Doria: «Se io dichiarassi che questi dati che mi dai potrebbero essere usati a favore o contro di te, questa sarebbe una dichiarazione trasparente nel rispetto del telespettatore e del concorrente. Ciò, però, dalla documentazione ricavata sul sito non risulta. Perché non lo specificano? È sicuramente un modo per aumentare l’audience».

«Se un gioco viene basato sulla sorte, sull’alea, perché dovrei chiedere qual è il numero fortunato? Oppure qual è l’importo massimo che sarei disposto ad accettare?», continua l’avvocato, che aggiunge: «Questi dati non possono certamente aiutare a dare sorte e fortuna a un gioco ma, al contrario, la tolgono perché danno la possibilità al “Dottore” di veicolare le offerte e anticipare – perché già le conosce – le possibili risposte dei concorrenti».

E dal punto di vista normativo? «C’è una norma sulla privacy e un’autorità che la salvaguarda, il Garante. Sicuramente, se non ha già aperto un fascicolo, lo farà e potrà intervenire», conclude l’avvocato Doria.

Il servizio completo andrà in onda questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35).

Link alla notizia

Categoria news:
OPINIONEWS ITALIA

Hai bisogno di questo contenuto?

Il contenuto che cerchi è ora conservato presso l’archivio della redazione di Opinione, a Trento (Italia). È disponibile in versione integrale a pagamento (PayPal). Per accedere contatta il servizio:
archivio@agenziagiornalisticaopinione.it

Per donare ora, clicca qui



© RIPRODUZIONE RISERVATA
DELLA FONTE TITOLARE DELLA NOTIZIA E/O COMUNICATO STAMPA

È consentito a terzi (ed a testate giornalistiche) l’utilizzo integrale o parziale del presente contenuto, ma con l’obbligo di Legge di citare la fonte: “Agenzia giornalistica Opinione”.
È comunque sempre vietata la riproduzione delle immagini.

I commenti sono chiusi.