(Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) –
////
Alla Scuola di Studi internazionali, incontro con il ministro plenipotenziario Mauro Battocchi, responsabile della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale nell’ambito della Rotari Trentodoc Annual Lecture 2025,
Domani, martedì 4 novembre alle 14.15, Sala conferenze del Dipartimento di Economia e Management (Via Inama, 5 – Trento). La conferenza si terrà in lingua inglese e non è prevista la traduzione.
Nell’attuale contesto di crescente instabilità geopolitica, la diplomazia economica sta emergendo come uno strumento sempre più strategico per salvaguardare gli interessi nazionali. Del ruolo, dell’evoluzione e degli strumenti chiave della diplomazia economica italiana parlerà nella Rotari Lecture 2025 il direttore generale Mauro Battocchi (Ministero degli Esteri e della Cooperazione internazionale), partendo dalla sua vasta esperienza professionale. Battocchi fornirà agli studenti e alle studentesse della Scuola di Studi internazionali e a tutti gli interessati un quadro completo per comprendere come l’Italia agisca per sostenere e promuovere i propri interessi nazionali nel complesso panorama globale di oggi.
In occasione dell’evento si terrà anche la cerimonia di premiazione della tesi di laurea magistrale Rotari Trentodoc 2025. A essere premiata sarà Cristina Mazzolin, laureata alla magistrale in Studi europei e internazionali (Meis) per la tesi: “Rural Unrest. Comparative Analysis of the Grievances of Protesting Farmers in Europe (2023-2024) and Their Possible Relationship to Right-Wing Populism. A Focus on Italian Protesters”.
Interverranno il direttore della Scuola di Studi internazionali, Stefano Schiavo, e il presidente del Gruppo Mezzacorona, Luca Rigotti.
