News immediate,
non mediate!
Categoria news:
OPINIONEWS TN-AA

DOCET – ASSOCIAZIONE INSEGNANTI PROVINCIA TRENTO * PRIMA ASSEMBLEA: PRESIDENTE CESCHI, «NON SIAMO UN SINDACATO E NEPPURE UN PARTITO, L’AUTONOMIA CI LIMITA»

Scritto da
07.55 - venerdì 31 gennaio 2025

(Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) –

///

In una sala della Cooperazione gremita è stata presentata ieri Docet, l’associazione docenti della provincia di Trento. Ospiti d’eccezione gli scrittori Christian Raimo e Lorenzo Varaldo, autori di numerosi testi sul mondo della scuola, che hanno tenuto a battesimo la prima assemblea. Nata il 30 settembre 2024 ad opera di sedici soci fondatori, già adesso raccoglie oltre un centinaio di docenti provenienti da tutta la provincia, che insegnano nelle scuole di ogni ordine e grado.
Lo scopo principale di Docet sarà quello di promuovere il ruolo degli insegnanti nel sistema scolastico e nella società civile. Essa vuole inoltre favorire il confronto fra gli insegnanti sui problemi comuni della loro professione e della scuola, sia in Italia sia in Trentino.

In un mondo della scuola sempre più frammentato e disorientato, anche per l’imposizione dall’esterno di direttive politiche e di strategie aziendali, Docet si propone di favorire in ogni modo la riflessione collettiva e la consapevolezza individuale sull’etica della professione d’insegnante.

Rispetto a tali problematiche, intende elaborare prospettive e proposte da sottoporre all’opinione pubblica e ai decisori politici. In particolare, promuoverà iniziative e formulerà proposte a favore di una scuola di qualità, ispirata all’equità sociale; della gestione democratica delle istituzioni scolastiche; della dignità e dell’importanza del lavoro di insegnante per la società.

«Docet non è un sindacato. Non nasce in contrapposizione con l’attività dei colleghi del sindacato. Non è neanche un partito, né parte dall’idea che debba posizionarsi politicamente, ma non rifiuta la Politica in senso alto, con le idealità alte che devono improntare l’agire degli insegnanti, che ogni giorno fanno politica nel significato più nobile del termine», ha dichiarato il presidente Giovanni Ceschi, docente di lettere classiche e moderne al Liceo Prati di Trento, che assieme alla collega Laura Rubagotti ha condotto il dibattito con i relatori e con il pubblico. «Docet è contro l’isolamento del Trentino in un contesto dove l’autonomia venga brandita come strumento per trasmettere il messaggio che siamo diversi, e magari anche un po’ migliori, affermando secondo logiche verticistiche e burocratiche una serie di direttive e orientamenti imposti dall’alto. Per superare questa logica i docenti trentini sono disposti a mettersi in gioco attivamente».

*

Docet – Associazione docenti della provincia di Trento

Categoria news:
OPINIONEWS TN-AA

Hai bisogno di questo contenuto?

Il contenuto che cerchi è ora conservato presso l’archivio della redazione di Opinione, a Trento (Italia). È disponibile in versione integrale a pagamento (PayPal). Per accedere contatta il servizio:
archivio@agenziagiornalisticaopinione.it

Per donare ora, clicca qui



© RIPRODUZIONE RISERVATA
DELLA FONTE TITOLARE DELLA NOTIZIA E/O COMUNICATO STAMPA

È consentito a terzi (ed a testate giornalistiche) l’utilizzo integrale o parziale del presente contenuto, ma con l’obbligo di Legge di citare la fonte: “Agenzia giornalistica Opinione”.
È comunque sempre vietata la riproduzione delle immagini.

I commenti sono chiusi.