*** TRADUZIONE TESTO IN INGLESE CON GOOGLE TRANSLATE **
Ho parlato con il Segretario di Stato della Santa Sede, il cardinale Pietro Parolin. Ho augurato a Papa Francesco una pronta guarigione e l’ho ringraziato per le sue preghiere e il suo sostegno morale al nostro popolo, nonché per i suoi sforzi nel facilitare il ritorno dei bambini ucraini deportati illegalmente e sfollati dalla Russia. La Santa Sede ha ricevuto un elenco di ucraini detenuti nelle prigioni e nei campi russi. Contiamo sul sostegno per la loro liberazione.
Lo scambio di prigionieri e un cessate il fuoco provvisorio incondizionato di 30 giorni sono i primi rapidi passi che potrebbero avvicinarci significativamente a una pace giusta e duratura. L’Ucraina è pronta a compiere questi passi perché il popolo ucraino desidera la pace più di chiunque altro. Nel frattempo, il mondo vede come la Russia stia deliberatamente ponendo condizioni che complicano e allungano solo il processo, poiché la Russia è l’unica parte che vuole che la guerra continui e che la diplomazia crolli.
La voce della Santa Sede è molto importante sulla strada della pace. Sono grato per la prontezza a compiere sforzi per raggiungere il nostro obiettivo comune.
Grazie per le vostre preghiere per l’Ucraina e per la pace.
//
I spoke with the Secretary of State of the Holy See, Cardinal Pietro Parolin. I wished Pope Francis a speedy recovery and thanked him for his prayers and moral support for our people, as well as for his efforts in facilitating the return of Ukrainian children illegally deported and displaced by Russia. The Holy See has received a list of Ukrainians being held in Russian prisons and camps. We are counting on the support for their release.
The exchange of prisoners and an unconditional 30-day full interim ceasefire are the first quick steps that could significantly bring us closer to a just and lasting peace. Ukraine is ready to take these steps because the Ukrainian people want peace more than anyone. Meanwhile, the world sees how Russia is deliberately setting conditions that only complicate and drag out the process, as Russia is the only party that wants the war to continue and diplomacy to break down. The voice of the Holy See is very important on the path to peace. I am grateful for the readiness to make efforts towards our shared goal. Thank you for your prayers for Ukraine and for peace.