(Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) –
///
Giorgio Amendola, nonostante la forte impronta liberale della sua formazione, nel 1929 si iscrive al partito comunista, perché è convinto che sia l’unico partito a fare una vera opposizione, combattiva e militante, al regime fascista.
Un personaggio raccontato da Paolo Mieli e dal professor Gianni Cerchia a Passato e presente in onda venerdì 2 maggio alle 13.15 su Rai 3 e alle 20.30 su Rai Storia.
Passa diversi anni in esilio, perlopiù a Parigi, ma nel 1932 viene arrestato a Milano e poi mandato per cinque anni al confino nell’isola di Ponza.
Dopo l’armistizio milita attivamente nella Resistenza.
Nell’Italia repubblicana è uno dei massimi esponenti del Pci, di cui rappresenta l’ala destra riformista.
E anche uno dei più convinti europeisti all’interno del partito.
*
RAI * VEDI PROGRAMMI TV IN DIRETTA VIDEO / STREAMING (CLICCA QUI)
RAI * RIVEDI PROGRAMMI TV ON DEMAND / STREAMING (CLICCA QUI)
