(Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) –
///
La storia delle donne che per sopravvivere si sono dovute rivolgere ai centri antiviolenza presso l’Ospedale Niguarda a Milano, “A Tg2 Storie” curato e condotto da Adriana Pannitteri, in onda sabato 22 novembre a mezzanotte circa e in replica la domenica alle 7 su Rai 2, prosegue il filo rosso sulla violenza di genere.
Le riflessioni sulle origini della violenza con la psichiatra Annelore Homberg e il punto sulla normativa con il consulente della Commissione d’ inchiesta sul femminicidio Valerio de Gioia che ricorda le novità del nuovo codice rosso.
Poi, l’omaggio a tutte le donne con Emanuela Rossi, attrice e doppiatrice, che in studio legge una poesia di Alda Merini.
La passione per l’arte che diventa ossessione: il furto al Louvre è la punta dell’iceberg. Lo racconta a “Tg2 Storie” il critico d’arte Luca Cantore D’Amore, che dice: “Possedere un’opera d’arte è uno status che a volte si alimenta con la criminalità”.
In Burkina Faso, poi, l’incredibile storia di un miliziano divenuto un cantante famosissimo: i suoi video spopolano sul web.
E ancora, un servizio sui corridoi universitari, organizzati da Farnesina e del Ministero dell’Istruzione: “Tg2 Storie” è stato sul volo che ha portato in Italia giovani palestinesi per proseguire gli studi.
In chiusura di puntata “Scene da sogno”: la figlia del grande Mario Garbuglia, racconta suo padre, che realizzò, tra le altre, anche le scenografie de “Il Gattopardo” di Visconti.
*
RAI * VEDI PROGRAMMI TV IN DIRETTA VIDEO / STREAMING (CLICCA QUI)
*
RAI * RIVEDI PROGRAMMI TV ON DEMAND / STREAMING (CLICCA QUI)
