News immediate,
non mediate!
Categoria news:
OPINIONMIX

FDI – FRATELLI D’ITALIA * CAMERA: «SUPERBONUS, TESTA (FDI): ULTIMA FRODE DA 1,5 MLD EMBLEMA RETORICA 5STELLE»

Scritto da
17.00 - mercoledì 26 novembre 2025

La recente operazione della Guardia di Finanza ad Avellino, che ha portato alla luce una frode sul Superbonus superiore a 1,5 miliardi di euro, conferma in modo inequivocabile quanto quella misura – voluta dal governo Conte e dal Movimento 5 Stelle – fosse esposta a gravi criticità sin dalla sua origine.

Sono emersi crediti inesistenti, persino a nome di persone ormai decedute, con 14 soggetti indagati per associazione a delinquere, truffa aggravata e riciclaggio.

Purtroppo – e questo caso lo dimostra solo in parte – le irregolarità legate al Superbonus non sono affatto episodi isolati: l’ammontare complessivo delle frodi in tutta Italia raggiunge ormai la soglia record di 15 miliardi di euro.

Il costo totale della misura ha superato i 150 miliardi, e solo una minima parte è stata recuperata attraverso il gettito fiscale.

Una zavorra che si ripercuoterà a lungo sui conti pubblici, sottraendo ogni anno risorse fondamentali a interventi per lavoratori, famiglie e imprese.

Fa riflettere come qualcuno tenti goffamente di giustificare l’ex premier Conte sostenendo che abbia gestito il Superbonus per un periodo limitato, ma si omette di ricordare come lo abbia difeso fino all’ultimo istante, arrivando perfino a minacciare il voto contrario alla fiducia sul Decreto Aiuti del governo Draghi pur di tutelare il suo provvedimento simbolo.

La realtà dei fatti spazza via ogni dubbio e lascia l’unico quadro desolante emblema della retorica a 5 Stelle fatto di dissesto, di raggiri e di un pesantissimo fardello che condizionerà le scelte economiche dei prossimi anni.

Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia, Guerino Testa.

Categoria news:
OPINIONMIX

Per donare ora, clicca qui



© RIPRODUZIONE RISERVATA
DELLA FONTE TITOLARE DELLA NOTIZIA E/O COMUNICATO STAMPA

È consentito a terzi (ed a testate giornalistiche) l’utilizzo integrale o parziale del presente contenuto, ma con l’obbligo di Legge di citare la fonte: “Agenzia giornalistica Opinione”.
È comunque sempre vietata la riproduzione delle immagini.

I commenti sono chiusi.