Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) –
///
Presentato ieri alla stampa il nuovo grande progetto di Sebastião Salgado. Nell’anno internazionale dedicato ai ghiacciai, da un’idea del Trento Film Festival, il Mart e il MUSE uniscono le forze e portano in Trentino la nuova grande mostra di Sebastião Salgado, in collaborazione con Contrasto e Studio Salgado.
A Rovereto e a Trento, Ghiacciai è una mostra diffusa che si sviluppa in due sezioni complementari allestite in due diversi musei i cui ambiti, l’arte e la scienza, corrispondono ai temi della mostra. Il progetto rafforza l’impegno del Trento Film Festival nella difesa dell’ambiente e degli ecosistemi naturali e arricchisce i contenuti della 73. edizione, prevista a Trento dal 25 aprile al 4 maggio.
Scopri di più sulla mostra e prenota il tuo biglietto.
Nella Sala stampa del Mart è disponibile e facilmente scaricabile la cartella stampa completa di immagini e materiali per le tv.
Presentate anche le altre mostre del Mart di Rovereto.
A Rovereto la prima grande mostra italiana dedicata all’artista contemporaneo Li Yongzheng la cui opera multimediale si inserisce nel filone dell’arte relazionale. Attraverso video, installazioni, pitture e nuovi media il paesaggio visivo dell’artista cinese è un’articolata riflessione su alcune tra le più urgenti questioni sociali. Per ribadire, ancora una volta, che “tutta l’arte è politica”.
Il Mart propone l’inedito confronto tra due dei massimi protagonisti della stagione del Realismo Magico, corrente diffusa in tutta Europa dall’inizio degli anni Venti: da un lato il neerlandese Pyke Koch, quasi sconosciuto al pubblico italiano, dall’altro il celebre Cagnaccio di San Pietro, ben rappresentato nel patrimonio e nell’attività espositiva del museo di Rovereto.
