News immediate,
non mediate!

Diretta video Opinione H24: Viabilità Trento

Categoria news:
OPINIONEWS TN-AA

BANCA PER IL TRENTINO ALTO ADIGE * SPETTACOLO “BLUE REVOLUTION“: «UN VIAGGIO TRA PRODUZIONE, CONSUMO ED AMBIENTE (12/3 – 9.30)»

Scritto da
11.45 - lunedì 10 marzo 2025

Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) –

///

Banca per il Trentino Alto Adige: “Blue Revolution: l’economia ai tempi dell’usa e getta”. Titolo e sottotitolo dello spettacolo destinato a rappresentare una occasione culturale che, l’istituto di credito cooperativo offre, in particolare, a un gruppo di ragazze e di ragazzi delle classi iscritte e partecipanti al progetto “Tu Sei” (promosso da Confindustria Trento in partnership con la Provincia Autonoma di Trento e di cui la Banca è tra le realtà sostenitrici).

Il protagonista dello spettacolo è un one man show (interpretato dall’attore Alberto Pagliarino) che unisce tre storie – la storia dell’economia dell’usa e getta, il dramma dell’inquinamento da plastica dei mari e la vicenda del giovane imprenditore Tom Szaky – per proporre una nuova visione del rapporto tra produzione, consumo e ambiente.

Appuntamento in calendario:

mercoledì 12 marzo con inizio alle ore 9.30
alla Sala della Filarmonica – in via Giuseppe Verdi 30 a Trento

L’anteprima sarà affidata agli interventi dei vertici di Banca per il Trentino Alto Adige – Credito Cooperativo Italiano e dei rappresentanti delle istituzioni.

Lo spettacolo rientra in un contesto più ampio. Da un paio di anni la Banca con sede in via Belenzani a Trento ha avviato il “Progetto Educational” per promuovere iniziative di educazione finanziaria nelle scuole e non solo, valorizzando i tratti distintivi dell’essere banca del territorio e promuovendo, in particolare, l’obiettivo di sostenere e sviluppare fra i giovani studenti una cultura del risparmio e del credito attraverso l’esperienza del modello bancario cooperativo.

Il “Progetto Educational” ha lo scopo di dialogare sistematicamente con giovani, istituzioni e territorio e vede la Banca coinvolta in una rete di relazioni con interlocutori primari, tra cui le scuole, gli Istituti Comprensivi, Cooperative Sociali, Confindustria Trento e la Provincia Autonoma di Trento.

Categoria news:
OPINIONEWS TN-AA

Per donare ora, clicca qui



© RIPRODUZIONE RISERVATA
DELLA FONTE TITOLARE DELLA NOTIZIA E/O COMUNICATO STAMPA

È consentito a terzi (ed a testate giornalistiche) l’utilizzo integrale o parziale del presente contenuto, ma con l’obbligo di Legge di citare la fonte: “Agenzia giornalistica Opinione”.
È comunque sempre vietata la riproduzione delle immagini.

I commenti sono chiusi.