News immediate,
non mediate!
Categoria news:
LANCIO D'AGENZIA TN-AA

PAT * «NUOVA ROTATORIA A MONTEROVERE: IN GARA IL 2° LOTTO DEL MENADOR, APPALTO DA 925.400 PER COMPLETARE LA SISTEMAZIONE DELLA SP 133 METTENDO IN SICUREZZA L’INCROCIO VERSO FOLGARIA E LAVARONE»

Scritto da
17.01 - venerdì 14 novembre 2025

L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha avviato la procedura negoziata di gara per il secondo lotto dell’opera “S-136: Rettifiche e allargamenti sulla strada provinciale 133 del Menador” tra Valsugana e Altipiani Cimbri. La nuova rotatoria prevista a Monterovere avrà lo scopo di migliorare l’attuale incrocio tra la sp 133 e la statale 349 (che porta in direzione Lavarone-Folgaria, Luserna oppure Asiago).

“Con questa seconda parte dell’intervento complessivo – così il presidente Maurizio Fugatti – andremo a completare quanto verrà realizzato con il primo lotto più a valle, per rendere più agevole e sicura la strada del Menador attraverso la creazione di una nuova galleria unica in discesa e mantenendo le gallerie storiche per il senso unico in salita. La nuova rotatoria a Monterovere permetterà di risolvere le criticità attuali dell’incrocio, dovute soprattutto alle difficoltà di immissione dei veicoli e alla scarsa visibilità. Si procede quindi per dare piena attuazione ai lavori da quasi 10 milioni di euro sui due lotti, con l’obiettivo di mettere in sicurezza questa importante via di collegamento tra la Valsugana, gli Altipiani cimbri e il Veneto, a beneficio dei residenti, delle attività economiche e dello sviluppo turistico”.

Opera S-136 – Rettifiche e allargamenti sulla S.P. 133 del Menador – Lotto 2

Il progetto prevede realizzazione di una rotatoria compatta con un diametro esterno di 34 metri, situata all’intersezione tra la SP 133 e la SS 349. Per poter costruire la nuova rotatoria, è necessario spostare verso monte il tratto finale della provinciale 133, effettuando anche scavi in parte nella roccia, e mettere in sicurezza le scarpate mediante l’installazione di reti metalliche e funi di rinforzo.

Parallelamente, un tratto della SS 349 verrà spostato verso valle attraverso la realizzazione di un rilevato e di una scogliera in massi di grandi dimensioni. Sul lato di monte della carreggiata saranno posati cordoli in calcestruzzo, mentre ulteriori rilevati serviranno per modellare la rotatoria e i relativi accessi. L’intervento comprende anche la costruzione di una nuova rete per lo smaltimento delle acque meteoriche. La sicurezza e la visibilità dell’opera saranno inoltre migliorate tramite segnaletica orizzontale luminosa con marker Led, che evidenzieranno il cordolo della rotatoria e le isole spartitraffico.

Responsabile unico del procedimento: ing. Carlo Benigni – dirigente Servizio Opere Stradali e Ferroviarie – PAT

Progettisti: geom. Walter Nicolussi Zatta / geom. Marco Valentini – Servizio Opere Stradali e Ferroviarie – PAT

Coordinatore della Sicurezza in fase di progettazione: ing. Mauro Pontalti – Trento

Progettista Impianti: p.i. Michele Conci – Trento

Relazione geologica: Geol. Riccardo Campana – Servizio geologico – PAT

Costo dei lavori del Lotto 2: 925.400,00 euro, di cui 25.400,00 euro per oneri della sicurezza

Tempo di realizzazione: 168 giorni

Termine di presentazione delle offerte per le imprese invitate: 16 dicembre alle 12

Data prima seduta di gara: 16 dicembre alle 14.30

Categoria news:
LANCIO D'AGENZIA TN-AA

Per donare ora, clicca qui



© RIPRODUZIONE RISERVATA
DELLA FONTE TITOLARE DELLA NOTIZIA E/O COMUNICATO STAMPA

È consentito a terzi (ed a testate giornalistiche) l’utilizzo integrale o parziale del presente contenuto, ma con l’obbligo di Legge di citare la fonte: “Agenzia giornalistica Opinione”.
È comunque sempre vietata la riproduzione delle immagini.

I commenti sono chiusi.