News immediate,
non mediate!

Diretta video Opinione H24: Viabilità Trento

Categoria news:
TV - RADIO - WEB - PRESS

RAI * “ASCOLTI TV” – 14/4 – INTERA GIORNATA: «RAI GENERALISTE+RAINEWS24: 2 MILIONI 647 MILA SPETTATORI (32,3%) / MEDIASET GENERALISTE + TGCOM24: 2 MILIONI 172 MILA SPETTATORI (26,5%)»

Scritto da
11.19 - martedì 15 aprile 2025

(Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) –
///

Di seguito la comparazione delle reti generaliste Rai più l’all news, relativa a lunedì 14 aprile, nei confronti di Mediaset a pari perimetro:

Intera giornata 2.00 – 26.00
TOTALE Rai generaliste+RaiNews24: 2 milioni 647 mila spettatori; 32,3%,
TOTALE Mediaset generaliste + TgCom24: 2 milioni 172 mila spettatori; 26,5%,

Prima serata 20.30 – 22.30
TOTALE Rai generaliste + RaiNews24: 6 milioni 456 mila spettatori; 32,7%;
TOTALE Mediaset generaliste + TgCom24: 4 milioni 754 mila spettatori; 24,1%;

Alberto Angela racconta Londra sulle note dei Beatles e incanta il pubblico di Rai 1.

Il secondo appuntamento con la nuova stagione di “Ulisse, il piacere della scoperta” stravince il prime time con oltre 3 milioni di telespettatori (3 milioni 40 mila) e il 19,1% di share, quasi due punti in più rispetto alla prima puntata in onda la settimana scorsa.

Su Rai 2 il talk show di Alessia Marcuzzi “Obbligo o verità” sale al 4,8% di share e 722 mila spettatori, mentre il segmento “la presentazione di obbligo o verità”, che ha preceduto il programma, ha totalizzato il 4% di share e 819 mila spettatori.

Su Rai 3 bene l’approfondimento in prima serata de “Lo Stato delle cose”, con Massimo Giletti, che cresce e sfiora il 5% di share (4,9%) con 758 mila spettatori.

Ottimo risultato per il debutto in seconda serata su Rai 1 per “Storie di sera” che registra l’11,8% di share e 1 milione 20 mila nella prima parte e il 7,8% di share e 416 mila nella seconda.

Subito dopo, nella notte, “Sottovoce” ottiene il 5,5% di share (161 mila spettatori).

Su Rai 2, nella stessa fascia oraria, “Novantesimo minuto di lunedì” si attesta al 5,3 % di share e 318 mila spettatori e “I Lunatici” il 4,2% di share (126 mila spettatori).

Sulla terza rete, nello stesso segmento orario, “Tg3 Linea Notte” è al 6% di share e 370 mila spettatori e “Tg Magazine” di Rai Parlamento il 4,1% di share (172 mila spettatori).

Rai 1 domina nel preserale e nell’access prime time con “L’Eredità” al 27,5% di share e 4 milioni 511 mila spettatori, “Cinque minuti” al 23,7% di share e 4 milioni 650 mila telespettatori e, “Affari tuoi” al 28,4% di share e 5 milioni 842 mila spettatori.

Molto bene, sempre in access prime time, su Rai 3 “Blob” al 5,4% di share con 1 milione 4 mila spettatori, “Riserva indiana” al 4,7% con 903 mila spettatori, “Il cavallo e la torre” al 5,9% con 1 milione 172 mila spettatori e, infine, “Un posto al sole” che ottiene 7,2% di share con 1 milione 505 mila spettatori.

Nel daytime di Rai 1, “Unomattina” registra il 19,9% di share con 858 mila spettatori, “Storie Italiane” il 21% di share con 917 mila spettatori nella prima parte e il 18,4% con 986 mila nella seconda.

“E’ sempre mezzogiorno!” registra il 17,4% di share con 1 milione 685 mila spettatori, mentre nel pomeriggio “La volta buona” dal 13,4% di share con 1 milione 506 mila della prima parte ha raggiunto il 18,2% con 1 milione 718 mila spettatori nella seconda e “Il paradiso delle signore” registra il 19,4% di share con 1 milione 724 mila spettatori.

Continua il gradimento del pubblico per Alberto Matano e “La vita in diretta” che segna il 20,8% di share con 2 milioni 76 mila telespettatori.

Nella mattinata di Rai 2, “Radio2 Social Club” ottiene il 4,9% di share con 210 mila spettatori, “I fatti vostri” l’8,1% con 475 mila spettatori nella prima parte e il 9% con 821 mila spettatori nella seconda.

Nel pomeriggio “Ore 14” vola al 10% di share con 1 milione 129 mila spettatori.

“BellaMà” raggiunge il 6,6% di share con 602 mila spettatori nella prima parte e il 7,6% di share con 667 mila spettatori nella seconda.

Molto seguite anche le rubriche a cura del Tg2 “Costume e Società” e “Medicina 33” con rispettivamente il 7,4% di share (905 mila spettatori) e il 7,2% di share e 890 mila spettatori.

Su Rai 3 il pubblico premia l’informazione regionale con “Tgr Buongiorno Italia” all’10,8% di share (398 mila spettatori) e “Tgr Buongiorno Regione” tocca il 12% (559 mila).

“Agorà” si attesta al 5,9% di share (271 mila), “Agorà Extra” al 5,1% di share (224 mila), “ReStart” al 5,6% di share (233 mila), “Elisir” al 5,8% (272 mila) e “Mixer Storia – La storia siamo noi” al 5,3% di share e 302 mila spettatori.

“Tg3 Fuori Tg” si attesta al 6,5% di share e 609 mila spettatori, “Quante storie” registra il 4,9% di share (553 mila spettatori), “Tgr Leonardo” il 7,8% di share e 865 mila spettatori e, nel pomeriggio, “Geo” sale all’11,4% di share con 1 milione 155 mila spettatori.

Categoria news:
TV - RADIO - WEB - PRESS

Per donare ora, clicca qui



© RIPRODUZIONE RISERVATA
DELLA FONTE TITOLARE DELLA NOTIZIA E/O COMUNICATO STAMPA

È consentito a terzi (ed a testate giornalistiche) l’utilizzo integrale o parziale del presente contenuto, ma con l’obbligo di Legge di citare la fonte: “Agenzia giornalistica Opinione”.
È comunque sempre vietata la riproduzione delle immagini.

I commenti sono chiusi.