News immediate,
non mediate!

Diretta video Opinione H24: Viabilità Trento

Categoria news:
TV - RADIO - WEB - PRESS

RAI 2 * “NINO BENVENUTI. UNA LEGGENDA ITALIANA” – 21/5 (21.00): «OMAGGIO A NINO BENVENUTI, DOCUMENTARIO SULLA VITA E CARRIERA DI UNA LEGGENDA PUGILISTICA ITALIANA» (LINK VEDI E RIVEDI PROGRAMMA TV)

Scritto da
21.00 - martedì 20 maggio 2025

(Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) –
///

Per rendere omaggio a uno dei più grandi pugili italiani di tutti i tempi, scomparso all’età di 87 anni, mercoledì 21 maggio in prima serata su Rai 2 va in onda il documentario “Nino Benvenuti, una leggenda italiana”.
Prodotto da Moviheart di Massimiliano La Pegna in collaborazione con Rai Documentari, scritto da Tommaso Cennamo e Nathalie Bertorello e diretto da Tommaso Cennamo, il documentario ripercorre – con interviste, rare immagini di repertorio e la partecipazione di professionisti di altissimo livello – la vita e la carriera di Nino Benvenuti, ricca di successi sia a livello amatoriale che professionistico, rendendolo un’icona popolare negli anni ’60 e ’70.
La storia di un ragazzo che ogni giorno pedalava per chilometri da Isola, piccola cittadina istriana di pescatori, per raggiungere la mitica Accademia pugilistica triestina e apprendere i segreti della boxe.
La sua tenacia e le sue doti innate lo porteranno alla mitica conquista del titolo mondiale dei pesi medi.
Benvenuti si fa notare fin da giovane per il suo stile elegante e potente. Il primo vero trionfo arriva alle Olimpiadi di Roma del 1960, dove conquista la medaglia d’oro nei pesi welter.
È lì che inizia la leggenda. Passato al professionismo, Benvenuti scala rapidamente le classifiche: è campione del mondo nei pesi superwelter nel 1965.
Ma è nel 1967 che scrive una pagina epica dello sport: vince il titolo mondiale dei pesi medi battendo l’americano Emile Griffith al Madison Square Garden di New York.
Un’impresa titanica. La loro rivalità e i loro combattimenti diventano leggendari. Oltre ai colpi sul ring, resta nella storia anche la profonda amicizia che nasce tra loro.
Nino Benvenuti chiude la carriera nel 1971 dopo la doppia sconfitta con Carlos Monzón, uno dei più grandi pesi medi della storia.
Quei match segnano la fine della sua carriera da campione di pugilato, ma non del suo mito.
Dopo il ritiro, Benvenuti è stato infatti attore, conduttore tv, dirigente sportivo e, sempre, un ambasciatore dello sport italiano.

*

RAI * VEDI PROGRAMMI TV IN DIRETTA VIDEO / STREAMING (CLICCA QUI)

RAI * RIVEDI PROGRAMMI TV ON DEMAND / STREAMING (CLICCA QUI)

Categoria news:
TV - RADIO - WEB - PRESS

Per donare ora, clicca qui



© RIPRODUZIONE RISERVATA
DELLA FONTE TITOLARE DELLA NOTIZIA E/O COMUNICATO STAMPA

È consentito a terzi (ed a testate giornalistiche) l’utilizzo integrale o parziale del presente contenuto, ma con l’obbligo di Legge di citare la fonte: “Agenzia giornalistica Opinione”.
È comunque sempre vietata la riproduzione delle immagini.

I commenti sono chiusi.