(Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) –
///
Nella puntata di “A Sua immagine” – il programma di approfondimento religioso di Rai Cultura, in onda sabato 22 marzo alle 16.00 su Rai1 – Lorena Bianchetti incontra Marco Presta e Antonello Dose.
Per papa Francesco, “L’attitudine umana più vicina alla grazia di Dio è l’umorismo”. Era esattamente il 2 ottobre del 1995 quando una coppia di conduttori radiofonici diede inizio a un programma che è entrato a far parte del costume degli italiani: “Il ruggito del coniglio”. Da allora ogni mattina dà il buongiorno a milioni di radioascoltatori che a casa, in macchina o tramite gli smartphone, si svegliano e iniziano la giornata di buonumore grazie all’umorismo leggero e sempre intelligente di Marco Presta e Antonello Dose.
Un’amicizia e un sodalizio che dura da oltre 40 anni, iniziato nella parrocchia di San Policarpo a Roma.
Per “Le Ragioni della Speranza” continua il viaggio di Fra Daniele Randazzo e Sara Segantin alla ricerca dei custodi del Creato: persone, esperienze, realtà che hanno a cuore il Pianeta e la relazione tra gli uomini e la Terra.
In questa puntata: tappa a Bisaccia, un piccolo paese nel cuore dell’Irpinia, per parlare di comunità e del legame con la sostenibilità ambientale. Ad accompagnare nella riflessione sulla vita, sul Creato e sulle relazioni, il poeta Franco Arminio, che ha fatto della cura dei paesi e della natura uno dei temi principali della sua poetica e del suo impegno civile.
Insieme a lui si ragiona sulla necessità di convertire lo sguardo alle relazioni e alla cura, per un futuro a misura d’uomo. E la conversione del cuore e dello sguardo è anche il centro della pagina del Vangelo della domenica.