News immediate,
non mediate!

NORMATIVE ENAC * PILOTA CERTIFICATO – LETTERA AD ENAC: «QUALE PROCEDURA IN CASO DI DRONE A NOLEGGIO O PRESTITO? / LA RISPOSTA DEL DIRETTORE GENERALE, ALESSIO QUARANTA»

Scritto da
17.46 - martedì 10 dicembre 2024

Gentile direttore Franceschi,

 

con la presente sono a chiedere chiarimenti in merito alla procedura da applicare in caso di assegnazione di una operazione di volo con UAS a un pilota non facente parte dell’organizzazione dell’operatore.

Consultando i riferimenti normativi in vigore, non abbiamo trovato articoli che descrivano la procedura corretta da attuare nel caso in cui un operatore avesse la necessità di far pilotare un proprio drone a un pilota esterno alla propria organizzazione. Analogamente, non si trova il riferimento alla possibilità di noleggiare un proprio mezzo, a breve o medio termine, a un altro operatore, o di poter utilizzare un drone concesso in noleggio o in comodato da un altro operatore.

Va da sé che la richiesta in oggetto ha implicazioni sia normative che assicurative, pertanto si ritiene che sia necessario un chiarimento da parte dell’Ente, onde evitare zone di vuoto normativo, con tutte le implicazioni e i rischi del caso.

 

*

Andrea Marcon

Treviso

 

///

LA RISPOSTA DEL DIRETTORE GENERALE DI ENAC, DOTTOR ALESSIO QUARANTA

Gentile direttore Franceschi,

le norme sulle operazioni degli UAS non dicono nulla sul noleggio o sul prestito. In concreto, stando ai regolamenti, un operatore UAS può far volare un drone se questo è assicurato in accordo all’art.27 del Regolamento UAS-IT e l’Operatore ha apposto sullo stesso il QR-code che ottiene a seguito della registrazione su d-flight come Operatore UAS, in ottemperanza all’art.14 del Regolamento (EU) 2019/947″. A quel punto, che il drone sia suo, o noleggiato, o di un altro, l’operatore UAS è responsabile di quello che succede nello svolgimento delle operazioni.

Non essendo droni certificati non hanno un certificato di immatricolazione dove è descritto il proprietario e/o l’esercente, come per gli aeromobili convenzionali. Forse è per questo motivo che è stato rappresentato questo dubbio.

 

*

Dr. Alessio Quaranta – Director General of Enac
Italian Civil Aviation Authority

Roma

Per donare ora, clicca qui



© RIPRODUZIONE RISERVATA
DELLA FONTE TITOLARE DELLA NOTIZIA E/O COMUNICATO STAMPA

È consentito a terzi (ed a testate giornalistiche) l’utilizzo integrale o parziale del presente contenuto, ma con l’obbligo di Legge di citare la fonte: “Agenzia giornalistica Opinione”.
È comunque sempre vietata la riproduzione delle immagini.

I commenti sono chiusi.