News immediate,
non mediate!
Categoria news:
*** PREMIUM *** · OPINIONEWS

COMITATO TRENTINO ALTO ADIGE “MONDO AL CONTRARIO” (GENERALE VANNACCI): «A TRENTO PRESENTATA ALLA STAMPA L’ASSOCIAZIONE CULTURALE»

Scritto da
12.19 - venerdì 13 dicembre 2024

(Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) –
///

Al pari delle altre regioni d’Italia, anche in Trentino Alto Adige si è costituito un Comitato locale della Associazione Culturale “Il Mondo Al Contrario”, che come noto prende il nome dal libro del Gen. Roberto Vannacci, ora Deputato della UE in seno alla Lega.

Il Comitato che si è costituito rappresenta da un lato l’anello terminale di un processo di naturale aggregazione tra coloro che anche in Provincia di Trento si riconoscono nelle idee di Roberto Vannacci, riassunte nei famosi “otto punti” che hanno costituito la base della campagna elettorale dell’ufficiale italiano, e dall’altro invece il punto di inizio di un sodalizio di amici, vecchi e nuovi, cittadini e simpatizzanti dalla più varia estrazione sociale e politica, che in tali idee si riconoscono e che intendono farne dei principi guida per il governo del territorio e introdurre cambiamenti sociali e di pensiero, ritenuti ormai inderogabili.

I cambiamenti, è noto, richiedono tempo e costanza, ma ciò non preoccupa certo il Comitato e i suoi membri. Saldamente inseriti nel contesto democratico della Repubblica Italiana, membri e simpatizzanti del sodalizio che sostiene il Gen. Vannacci sapranno farsi interpreti delle istanze della sin troppo citata “maggioranza silenziosa” ma che c’è, esiste, e non vuole arrendersi di fronte a quello che appare un costante degrado della società civile. Non chi comincia, ma chi persevera.

 

 

Generale Roberto Vannacci

 

 

Emilio Giuliana

Categoria news:
*** PREMIUM *** · OPINIONEWS

Per donare ora, clicca qui



© RIPRODUZIONE RISERVATA
DELLA FONTE TITOLARE DELLA NOTIZIA E/O COMUNICATO STAMPA

È consentito a terzi (ed a testate giornalistiche) l’utilizzo integrale o parziale del presente contenuto, ma con l’obbligo di Legge di citare la fonte: “Agenzia giornalistica Opinione”.
È comunque sempre vietata la riproduzione delle immagini.

I commenti sono chiusi.