(Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) –
///
È stata rinviata a giudizio per truffa aggravata la cosiddetta “veggente di Trevignano” che da anni sostiene di avere delle apparizioni della Madonna.
Molti i credenti che hanno seguito le sue attività e gli ex seguaci che hanno donato ingenti somme di denaro.
Un caso ripercorso nel nuovo appuntamento con Mi “Manda RaiTre”, in onda sabato 15 novembre alle 8.00 su Rai 3.
Obiettivo, inoltre, sugli alimenti con etichette lunghissime e ricche di ingredienti: addensanti, coloranti, stabilizzanti, conservanti, antiossidanti, emulsionanti, additivi.
Quale impatto hanno queste sostanze sulla salute?
Torna inoltre l’inchiesta sui voli low cost, non solo per l’insidia delle dimensioni del bagaglio, ma anche per tutti i sovrapprezzi che possono far lievitare il costo del biglietto.
Si chiude con la presenza di lupi sul territorio italiano.
Il loro numero è stimato fra i 3300 e i 3500 esemplari; una specie che ha rischiato di estinguersi ma la cui presenza, invece, si è moltiplicata negli ultimi anni, rendendo spesso difficile la convivenza con l’uomo.
Tra gli ospiti di Federico Ruffo: Marco Carta, La Repubblica; Anna Maria Giannini, psicologa e criminologa; Sara Farnetti, specialista medicina interna; Carmine Milone, tecnologo alimentare; Alessio Ribaudo, Corriere della Sera; Furio Truzzi, presidente Consumer’s Forum; Mia Canestrini, zoologa; Marco Succi, presidente Quartiere 11 Rimini.
Nella puntata in onda domenica 16 novembre alle 8.05 sempre su Rai 3 si parte dalle polemiche per il cartello di un bar di Torino con l’indicazione dei tempi di permanenza ai tavolini per la consumazione di colazioni, pranzi, aperitivi.
Si prosegue con il caso dei parcheggi sulle strisce blu che sembrano regolari, ma le cui convenzioni risultano scadute e aspettano il rinnovo: come ci si comporta in caso di multa?
In sommario anche il problema dei borseggiatori nelle città italiane.
In diretta la testimonianza di Simone “Cicalone” Ruzzi, youtuber attivo nella segnalazione di scippatori sui mezzi pubblici, aggredito e picchiato in metro a Roma.
Infine, è possibile guarire da malattie della vista grazie a esercizi per gli occhi?
È quello che propongono alcuni personaggi molto attivi sui social, tramite reel e video: c’è un fondamento scientifico in quello che promettono?
Tra gli ospiti Silvia Dodi, avvocato Federconsumatori; Aldo Cursano, Fipe Confcommercio; Massimo Lugli, giornalista e scrittore; Liberato Mirenna, presidente Aga (Associazione Guardiamacchine Autorizzati); Stefano Santin, Casa del Consumatore; Simone Ruzzi “Cicalone”, content creator; Matteo Piovella, presidente SOI (Società oftalmologica italiana); Matteo Bassetti, infettivologo e direttore Clinica malattie infettive Ospedale Policlinico San Martino – Genova.
*
RAI * VEDI PROGRAMMI TV IN DIRETTA VIDEO / STREAMING (CLICCA QUI)
*
RAI * RIVEDI PROGRAMMI TV ON DEMAND / STREAMING (CLICCA QUI)
