Lunedì 16 agosto 2021 alle ore 20:30 si terrà presso piazza Cal di Ponte a Mori l’evento di presentazione del Cammino di San Rocco, un progetto partecipato di comunità e di valorizzazione territoriale.
Associazioni e singoli cittadini stanno creando insieme un percorso di 85 chilometri che in cinque giorni attraverserà i territori di Mori, della Val di Gresta e dell’altopiano Brentonico alla scoperta di meraviglie culturali e paesaggistiche e dei capitelli sparsi sul territorio dedicati a San Rocco, protettore dalle epidemie, dei pellegrini e dei volontari.
L’evento inizierà con la presentazione dei lavori finora svolti dal gruppo promotore del progetto. A seguire vi sarà un’“anguriata” per tutti i partecipanti, accompagnanti dalla musica di “The Age Trio”, presentato dal Gruppo “Rock e Altro”.
In caso di pioggia l’evento si svolgerà presso l’Auditorium Comunale di Mori. La partecipazione richiederà la presentazione del Green Pass.
Molte le associazioni impegnate nella realizzazione dell’evento: PassapOrto, SAT Mori, Gruppo ALBORA, BuonuMori, Noi Oratorio, Circolo Arci Mori, Centro socio-educativo APPM, SAT Brentonico, SAT Val di Gresta, Circolo Arci “Ugo Winkler” Brentonico, Casa Sociale di Tierno.
Il progetto del Cammino di San Rocco è nato all’interno di GenerAzioni GenerAttive, un progetto di sviluppo di comunità coordinato da ATAS onlus e vincitore del Terzo Bando Welfare a km Zero della Fondazione Caritro, patrocinato dal Comune di Mori, di Brentonico e di Ronzo – Chienis.