(Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) –
///
Pro Scuola Infanzia trentina
“Dopo politici, qualunquisti, tecnicamente incompetenti e inadeguati oggi spuntano i nuovi predatori elettorali. Se i primi sono la malattia i secondi saranno una ricaduta, che, com’è noto , ancor peggio della malattia”. Così annuncia l’iniziativa di tutela Mauro Pericolo il presidente del Sindacato Autonomo DELSA, unico sindacato autonomo e rappresentativo nel comparto scuola-docenti in Trentino.
“Sono ormai tre anni che l’infanzia trentina ed il corpo docenti che la tiene in piedi è sottoposta ad un tiro incrociato di qualunquismo e demagogismo politico. E oggi, visto l’approssimarsi della competizione elettorale di ottobre, a completare il pacchetto, si gettano nella mischia anche gli aspiranti predatori di voti, che nella speranza di raccogliere consenso dettato dalla delusione e dalla disperazione di tanti docenti che subiscono l’arroganza e la mortificazione della gestione provinciale.
È così anziché individuare cause e soggetti responsabili, afferma Pericolo, si vendono illusori quanto inadeguati progetti politici. A fronte di questa pericolosa deriva, la nostra organizzazione sindacale lancia la proposta di tutela del personale docente dell’infanzia, in una prospettiva completamente diversa dalle letture fatte sul tema sino ad oggi sulla stampa e sui numerosi incontri”.
Domenica 28 maggio, alle 19:00 Incontro in Meet per presentare il progetto ed il Documento/Manifesto di questa proposta sindacale di tutela della categoria DOCENTI SCUOLA INFANZIA TRENTINA.
Puntamento in MEET : INCONTRO INFANZIA – PRESENTAZIONE PROGETTO DI TUTELA SINDACALE Domenica, 28 maggio · 19:00 Link:
L’incontro è aperto ai soli docenti dell’infanzia indipendentemente dalla iscrizione al sindacato. Nel corso dell’incontro sarà presentato il progetto di tutela, ed il documento che, nella sua sintesi, farà da manifesto alla battaglia sindacale e politica che intendiamo promuovere e sostenere.
*
Trento
DELSA SINDACATO AUTONOMO