News immediate,
non mediate!

Diretta video Opinione H24: Viabilità Trento

Categoria news:
OPINIONEWS · *** PREMIUM ***

COMMISSIONE EUROPEA * TRASPORTO AEREO: «ENTRATO IN VIGORE IL REGOLAMENTO SES2+, PER UN CIELO PIÙ EFFICIENTE E SOSTENIBILE»

Scritto da
13.26 - lunedì 2 dicembre 2024

(Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) –
///

Entra in vigore il regolamento SES2+ per un cielo europeo più efficiente e sostenibile. Ieri è entrato in vigore il nuovo regolamento sul cielo unico europeo (SES2+), che segna un passo avanti verso uno spazio aereo europeo più efficiente e sostenibile.

Il nuovo regolamento è volto a incoraggiare i fornitori di servizi di navigazione aerea ad aumentare l’efficienza e ad adottare tecnologie moderne, al fine di ridurre la congestione dello spazio aereo europeo e fornire servizi migliori. Mira inoltre a promuovere l’innovazione e lo sviluppo di nuovi servizi nel settore.
Il regolamento contribuirà ad alleviare le situazioni di congestione dell’aria, come quelle che hanno perturbato il trasporto aereo quest’estate, quando quasi un volo su due ha subito ritardi, in particolare a causa della congestione dello spazio aereo europeo.

Il regolamento è inoltre volto a ridurre l’impatto ambientale dei voli fissando obiettivi di prestazione climatica e ambientale per i fornitori di servizi di navigazione aerea e incoraggiando le compagnie aeree ad adottare pratiche più sostenibili grazie a un sistema di tariffazione equo. L’effettiva attuazione del regolamento dipenderà dall’elaborazione di misure di attuazione da parte della Commissione, che saranno adottate con l’accordo degli Stati membri. Ulteriori informazioni sul regolamento sul cielo unico europeo (SES2+) sono disponibili online.

Categoria news:
OPINIONEWS · *** PREMIUM ***

Per donare ora, clicca qui



© RIPRODUZIONE RISERVATA
DELLA FONTE TITOLARE DELLA NOTIZIA E/O COMUNICATO STAMPA

È consentito a terzi (ed a testate giornalistiche) l’utilizzo integrale o parziale del presente contenuto, ma con l’obbligo di Legge di citare la fonte: “Agenzia giornalistica Opinione”.
È comunque sempre vietata la riproduzione delle immagini.

I commenti sono chiusi.