News immediate,
non mediate!

Diretta video Opinione H24: Viabilità Trento

Categoria news:
OPINIONEWS

COLDIRETTI * MALTEMPO: «VIGNETI FRANATI E CANTINE SOTT’ACQUA, ALLAGATI ANCHE CAMPI COLTIVATI AD ORTAGGI»

Scritto da
15.15 - giovedì 10 ottobre 2024

(Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) –

///

Vigneti franati e cantine sott’acqua, campi allagati e danni alle strutture. Sono gli effetti dell’ondata di maltempo che ha colpito il Centro Nord con l’allerta meteo rossa in Lombardia e arancione e gialla in altre sei regioni, secondo il monitoraggio effettuato dalla Coldiretti nelle campagne italiane.

In Liguria, nella zona di Sarzana (La Spezia), le precipitazioni hanno causato frane nei vigneti, mentre alcune cantine sono state allagate con danni a produzioni e macchinari. Allagati anche campi coltivati a ortaggi. Problemi anche in Umbria, dove le zone più interessate sono quelle del Perugino, colline marscianesi e Orvietano. Le abbondanti piogge e l’esondazione di alcuni fiumi hanno causato frane, smottamenti e l’allagamento dei terreni appena predisposti per la semina. Ma i nubifragi bloccano anche la raccolta delle olive e le ultime fasi della vendemmia.

Dall’inizio dell’anno sono oltre 3100 gli eventi estremi che nel 2024 hanno colpito l’Italia tra nubifragi, grandinate, tempeste di vento e tornado, secondo l’analisi Coldiretti su dati Eswd. Si tratta del 10% di quelli registrati sull’intero territorio dell’Unione Europea.

La nuova ondata di maltempo rende ancora più pesante il bilancio dei danni causati all’agricoltura italiana dai cambiamenti climatici che tra siccità e nubifragi sono arrivati alla cifra di 8,5 miliardi di euro, secondo la stima di Coldiretti.

Categoria news:
OPINIONEWS

Per donare ora, clicca qui



© RIPRODUZIONE RISERVATA
DELLA FONTE TITOLARE DELLA NOTIZIA E/O COMUNICATO STAMPA

È consentito a terzi (ed a testate giornalistiche) l’utilizzo integrale o parziale del presente contenuto, ma con l’obbligo di Legge di citare la fonte: “Agenzia giornalistica Opinione”.
È comunque sempre vietata la riproduzione delle immagini.

I commenti sono chiusi.