News immediate,
non mediate!

Diretta video Opinione H24: Viabilità Trento

Categoria news:
OPINIONEWS

BONELLI (AVS) * SICILIA: «IL 70% DELLA REGIONE È A RISCHIO DESERTIFICAZIONE, È EMERGENZA CLIMATICA MA MELONI PENSA AL PONTE E LOBBY DEL GAS»

Scritto da
13.49 - sabato 5 luglio 2025

(Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) –
///

Bonelli: 70% della Sicilia a rischio desertificazione. È emergenza climatica ma Meloni pensa al Ponte e lobby del gas

“Entro il 2030, il 70% del territorio siciliano rischia di trasformarsi in deserto. C’è un’emergenza climatica che porta la regione ad avvicinarsi più alle caratteristiche subsahariane che al resto dell’Italia. Il processo di desertificazione in Sicilia è così avanzato che, nel 2030, i due terzi saranno a rischio desertificazione: ogni anno 117 km quadrati si tramutano in deserto, con relativi effetti negativi per l’agricoltura e l’ecosistema. L’acqua è più preziosa dell’oro, ma ancora nel 2025 centinaia di comuni non hanno acqua potabile e depuratori perché la mala amministrazione non vuole affrontare questa priorità, concentrandosi sulla follia del ponte, che costerà oltre 14 miliardi di euro, al momento”.

Lo dichiara Angelo Bonelli da Palermo, al congresso regionale dei Verdi, a cui sta partecipando anche l’eurodeputato del gruppo Green al Parlamento europeo, eletto in AVS, Leoluca Orlando, che prosegue:

“La destra continua a nascondere l’emergenza climatica non parlandone, e quando lo fa, è solo per diffondere menzogne, come fa il governo Meloni. Solo in Sicilia, nell’estate del 2024, i danni economici all’agricoltura hanno superato la cifra di 2 miliardi di euro. Giorgia Meloni non si occupa di crisi climatica perché deve continuare a tutelare i profitti di inquinatori e lobby d

Categoria news:
OPINIONEWS

Per donare ora, clicca qui



© RIPRODUZIONE RISERVATA
DELLA FONTE TITOLARE DELLA NOTIZIA E/O COMUNICATO STAMPA

È consentito a terzi (ed a testate giornalistiche) l’utilizzo integrale o parziale del presente contenuto, ma con l’obbligo di Legge di citare la fonte: “Agenzia giornalistica Opinione”.
È comunque sempre vietata la riproduzione delle immagini.

I commenti sono chiusi.