News immediate,
non mediate!

Diretta video Opinione H24: Viabilità Trento

Categoria news:
OPINIONEWS TN-AA

PAT * CINEMA: «IL TRENTINO SUL GRANDE SCHERMO, “VERMIGLIO”, “CAMPO DI BATTAGLIA” E “UN OGGI ALLA VOLTA”»

Scritto da
10.01 - martedì 24 settembre 2024

(Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) –

///

Il Trentino sul grande schermo. “Vermiglio”, “Campo di battaglia” e “Un oggi alla volta” nei cinema del territorio, grazie alla collaborazione fra Trentino Film Commission e Coordinamento Teatrale.

Il Trentino arriva sul grande schermo: nel corso dell’autunno alcuni fra i più interessanti progetti sostenuti dalla Film Commission saranno proiettati capillarmente nei cinema trentini attraverso i comuni e le comunità della rete Trentino Spettacoli, grazie alla collaborazione con il Coordinamento Teatrale Trentino. Si inizierà con “Vermiglio”, di Maura Delpero, film evento di quest’anno vincitore del Leone d’argento all’81^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Le riprese in Trentino si sono svolte in Val di Sole a Vermiglio, Carciato (Dimaro – Folgarida), presso la Chiesa di Comasine nel Comune di Peio e al Passo del Tonale. Nel cast Tommaso Ragno, Sara Serraiocco e la roveretana Martina Scrinzi.

Ci sarà spazio poi per “Campo di Battaglia” di Gianni Amelio, ambientato durante la Prima guerra mondiale e anch’esso presentato a Venezia. Le riprese in Trentino hanno interessato Rovereto, fra Palazzo Betta Grillo e l’ex Manifattura Tabacchi a Borgo Sacco; inoltre alcune scene hanno coinvolto Forte Cherle (Folgaria), Forte Busa Granda (Vignola Falesina) e il Comune di Bleggio Superiore. Nel cast Alessandro Borghi, Gabriel Montesi, Federica Rosellini.

In programma anche “Un oggi alla volta”, diretto da Nicola Conversa, delicato teen movie che racconta una storia d’amore e di crescita personale girato interamente in Trentino fra Trento, il MUSE – Museo delle Scienze di Trento e alcuni altri luoghi rappresentativi del territorio. Nel cast, al fianco di Tommaso Cassissa, noto influencer e content creator, e di Ginevra Francesconi, vi sono Francesco Centorame, Katia Follesa, e Cesare Bocci.

Le produzioni hanno inoltre ottenuto la certificazione Green Film, il protocollo ideato e promosso dalla Trentino Film Commission che incentiva la sostenibilità ambientale nella produzione audiovisiva.

Per la programmazione aggiornata visitare il sito www.trentinospettacoli.it

Categoria news:
OPINIONEWS TN-AA

Per donare ora, clicca qui



© RIPRODUZIONE RISERVATA
DELLA FONTE TITOLARE DELLA NOTIZIA E/O COMUNICATO STAMPA

È consentito a terzi (ed a testate giornalistiche) l’utilizzo integrale o parziale del presente contenuto, ma con l’obbligo di Legge di citare la fonte: “Agenzia giornalistica Opinione”.
È comunque sempre vietata la riproduzione delle immagini.

I commenti sono chiusi.