News immediate,
non mediate!

Diretta video Opinione H24: Viabilità Trento

Categoria news:
OPINIONEWS TN-AA

“NOI ROVERETO“ * SICUREZZA: «UN OBBLIGO ATTIVARSI PER GARANTIRE LA SICUREZZA DI TUTTI, DOMANI CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE»

Scritto da
19.36 - lunedì 14 aprile 2025

Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) –

///

“Rovereto, un obbligo attivarsi per garantire la sicurezza di tutti”. Domani (martedì 15 aprile) Consiglio comunale richiesto dalle minoranze. E’ in programma domani (martedì 15 aprile) a partire dalle ore 19, una seduta del Consiglio comunale di Rovereto, la cui convocazione è stata richiesta dai consiglieri dei gruppi di minoranza “Noi Rovereto”, “Fratelli d’Italia”, “Lega Salvini Trentino” e “Rovereto al Centro” per portare all’attenzione del civico consesso, luogo deputato alla partecipazione al governo della città, un tema cui va garantita la massima attenzione perché la sicurezza urbana è una questione che riguarda tutte le istituzioni.

“Non possiamo restare con le mani in mano di fronte all’escalation di episodi: dai ripetuti tentativi di effrazione, furti con scasso, irruzioni in abitazioni avvenuti nelle ultime settimane, che stando destando crescente preoccupazione nella cittadinanza e tra gli operatori economici, come emerso dalle cronache dei quotidiani locali – scrivono i consiglieri nella premessa della mozione che verrà discussa e messa in votazione domani -, agli arresti effettuati per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio, che hanno confermato la vastità e gravità di un fenomeno che si rivolge in particolare alle fasce più giovani della popolazione, i più fragili, in particolare gli studenti. Vanno tenute, altresì, nella dovuta considerazione le richieste avanzate dalle Circoscrizioni, in particolare recentemente dalla Circoscrizione “Rovereto nord” che chiede di recintare e chiudere nelle ore serali il parco pubblico di via Driopozzo perché “da tempo teatro di atti di spaccio e raduni indesiderati, che mette a dura prova la sicurezza dei residenti, ormai stanchi di dover convivere con il degrado”.

“Il nostro obiettivo è quello di coinvolgere l’intero Consiglio comunale in una discussione costruttiva su un tema che resta per noi prioritario, alla pari di viabilità e decoro urbano – così Gianpiero Lui, ex candidato sindaco e capogruppo di “Noi Rovereto” -; fin dalla campagna elettorale dell’anno scorso stiamo sottolineando la necessità di mettere in campo azioni concrete e tempestive per garantire l’incolumità dei cittadini e la possibilità di vivere in piena sicurezza la città, il centro come i quartieri periferici, di giorno e di notte. Ci attendiamo una presa di consapevolezza di tutti i consiglieri per non dover più piangere a causa di gravi delitti”.

 

La mozione intende impegnare la Giunta municipale a:

– presentare alla Provincia Autonoma di Trento richiesta di finanziamento di un progetto di sicurezza urbana e presidio del territorio, analogamente a quanto già sperimentato con successo a Trento, per attivare una “unità anti degrado” all’interno del Corpo di Polizia locale, o altra iniziativa similare, da adibire, nello specifico, all’attività di prevenzione in parchi e luoghi abitualmente frequentati da persone dedite a consumo e spaccio di sostanze stupefacenti;

– verificare la possibilità di estendere la presenza della Polizia Locale anche nelle ore notturne, promuovendo gli atti, amministrativi e finanziari, necessari all’attivazione, anche in via sperimentale;

– convocare, entro il prossimo mese di luglio, una seduta di Consiglio comunale, invitando alla seduta la Vice Questora e Dirigente del Commissariato di Rovereto, il Comandante della Polizia Locale e la Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Rovereto, per prendere piena conoscenza della situazione cittadina in relazione alla sicurezza, tenendo conto delle azioni, consuete e nuove, di prevenzione, monitoraggio e presidio del territorio messe in atto a Rovereto, anche a seguito del presente OdG;

– al fine di assicurare un maggior livello di sicurezza urbana, a dare una più concreta e significativa attuazione, in tutte sette le Circoscrizioni, del Protocollo d’intesa denominato “Mille occhi sulle città”, rinnovato nel dicembre 2024, coinvolgendo, nelle forme più idonee, il Consiglio comunale ed i consigli circoscrizionali;

– intensificare ulteriormente il rapporto di reciproca collaborazione con le Forze dell’Ordine per garantire quel necessario interscambio di informazioni che sono alla base delle attività di prevenzione e monitoraggio del territorio che competono a tutti gli enti preposti.

Categoria news:
OPINIONEWS TN-AA

Per donare ora, clicca qui



© RIPRODUZIONE RISERVATA
DELLA FONTE TITOLARE DELLA NOTIZIA E/O COMUNICATO STAMPA

È consentito a terzi (ed a testate giornalistiche) l’utilizzo integrale o parziale del presente contenuto, ma con l’obbligo di Legge di citare la fonte: “Agenzia giornalistica Opinione”.
È comunque sempre vietata la riproduzione delle immagini.

I commenti sono chiusi.