News immediate,
non mediate!

Diretta video Opinione H24: Viabilità Trento

Categoria news:
OPINIONEWS TN-AA

INSEGNANTI TRENTINO – 39 FIRME * “LA FABBRICA DELL’ADOLESCENTE TRANSGENDER”: «INIZIATIVA LESIVA DELLA DIGNITÀ DI STUDENTI, CHE AFFRONTANO L’AFFERMAZIONE DI GENERE»

Scritto da
23.41 - venerdì 14 marzo 2025

(Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) –
///

Sul manifesto dell’evento pubblico “La fabbrica dell’adolescente transgender”

Come insegnanti della scuola trentina, esprimiamo la più ferma condanna nei confronti del titolo sensazionalista dell’iniziativa “La fabbrica dell’adolescente transgender”, promossa dall’associazione “Uniamoci del Trentino”.
Riteniamo che il titolo di questa iniziativa sia profondamente violento, offensivo e lesivo della dignità di studenti e studentesse che stanno affrontando un percorso di affermazione di genere.

Tale linguaggio distorto riduce il vissuto complesso e autentico degli adolescenti a una mera produzione meccanica, denigrando l’impegno quotidiano delle scuole nel garantire un’educazione inclusiva e rispettosa.
L’immagine di una “fabbrica” che “produce” persone transgender è non solo fuorviante, ma anche pericolosa, in quanto contribuisce a diffondere stereotipi negativi e discriminatori e a mettere in discussione il ruolo della scuola e degli insegnanti. Il nostro operato nelle aule si fonda su confronto, ascolto e supporto, valori che non possono essere traditi da narrazioni ingannevoli e stigmatizzanti.
La scuola dovrebbe essere un luogo sicuro e inclusivo, dove ogni studente e studentessa possa sentirsi accolto e rispettato, indipendentemente dalla propria identità di genere. Invece, affermazioni come quella contenuta nei manifesti dell’evento, creano un clima di paura e ostilità.
In qualità di insegnanti, ci sentiamo in dovere di prendere posizione contro l’idea veicolata da tale manifesto e di ribadire il nostro impegno a favore di una scuola dell’inclusione, del rispetto e della valorizzazione delle differenze per promuovere l’educazione alle relazioni.

 

*
Seguono 39 firme (raccolte in poco più di due ore…):

Cristina Fait
Laura Rubagotti
Sara Armani
Claudia Giacomoni
Marcello Salvini
Katia Apolloni
Michela Fia
Filippo Tomasi
Ester Dalvit
Cecilia Dalla Torre
Massimo Pellegrini
Andrea Santini
Maria Giovanna Franch
Mariachiara Floriolli
Silvana Lucia Convertini
Manuel Ballatore
Serena Fait
Ivan Sodini
Daniele Lutterotti
Melania Tecilla
Giulia Bortolotti
Michela Tomasi
Annachiara Cestele
Marika Lorenzi
Sandro Innocenti
Lucia Conci
Vincenza Serio
Erica Merz
Laura Bonvicini
Valeria Allocati
Barbara Grazioli
Tamara Boscia
Carmela Casale
Enrico Dalfovo
Anna Kirchner
Giovanni Ceschi
Francesca de Tomas
Luciano Cappello
Antonio Carapella

 

 

UNIAMOCI TRENTINO APS * OMOSESSUALITÀ: TONDINI, «PERCHÉ NON PUÒ ESSERCI UN CONFRONTO CRITICO, CON VEDUTE DIFFERENTI E NON OFFENSIVE SULL’ARGOMENTO?»

 

 

Categoria news:
OPINIONEWS TN-AA

Per donare ora, clicca qui



© RIPRODUZIONE RISERVATA
DELLA FONTE TITOLARE DELLA NOTIZIA E/O COMUNICATO STAMPA

È consentito a terzi (ed a testate giornalistiche) l’utilizzo integrale o parziale del presente contenuto, ma con l’obbligo di Legge di citare la fonte: “Agenzia giornalistica Opinione”.
È comunque sempre vietata la riproduzione delle immagini.

I commenti sono chiusi.