News immediate,
non mediate!

Diretta video Opinione H24: Viabilità Trento

Categoria news:
OPINIONEWS TN-AA

GIRARDI (CONSIGLIERE PAT – FDI) * NEGOZI PROSSIMITÀ: «CONTRO LO SPOPOLAMENTO, LINEA FINANZIAMENTO PER I NEGOZI NEI COMUNI A RISCHIO»

Scritto da
13.07 - venerdì 20 dicembre 2024

(Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) –
///

Commercio, negozi di prossimità contro lo spopolamento, Girardi (FdI): “Avvio di una linea di finanziamento a sostegno dei negozi in comuni a rischio spopolamento”.

Il Consiglio provinciale di Trento ha approvato la proposta di ordine del giorno emendata presentata dal Gruppo Fratelli d’Italia, a prima firma del Consigliere Christian Girardi, che pone al centro dell’attenzione il tema dello spopolamento demografico nelle valli trentine, proponendo misure concrete per contrastare il fenomeno.

La proposta – nell’ottica di favorire il ripopolamento delle aree periferiche e svantaggiate del Trentino ed assicurare una crescita equilibrata del territorio, pone l’obiettivo di garantire pari servizi e diritti in tutto il territorio provinciale, tramite l’attuazione di misure già approvate con la legge provinciale 5 agosto 2024, n. 9 (“Assestamento del bilancio di previsione della Provincia autonoma di Trento per gli esercizi finanziari 2024 – 2026”). In Assestamento infatti sono stati presentate diverse misure e progetti in tal senso (il Progetto sperimentale per la rivitalizzazione delle aree geografiche a rischio di abbandono, l’Intervento per il risanamento di immobili a fini locativi).

Al fine di raggiungere i sopracitati obiettivi, si rende necessario garantire all’interno dei territori inseriti nelle aree periferiche e svantaggiate del Trentino un livello minimo di servizi commerciali, favorendo – laddove possibile – il pluralismo tra le diverse tipologie delle strutture distributive e le diverse forme di vendita, riconoscendo e valorizzando il ruolo delle piccole e medie imprese.

Si noti infatti che questo tipo di esercizi commerciali, inseriti spesse volte in contesti territoriali dalle dimensioni contenute, con un’utenza circoscritta e caratterizzati da una limitata attrattività dal punto di vista turistico (fattore che in molti casi consente loro di esercitare la propria attività per un numero limitato di mesi nel corso dell’anno), contribuiscono a favorire la permanenza della gente trentina in una determinata area, creando ricchezza e valore aggiunto, nonché permettendo il progresso di quella località che li vede protagonisti dell’ambiente e del tessuto sociale.

Garantire la permanenza e la possibilità di creare reddito nelle zone periferiche del Trentino rappresenta una sfida importante anche in chiave di coesione sociale e salvaguardia del territorio montano. In virtù di tali considerazioni la proposta di ordine del giorno approvata dal Consiglio della Provincia autonoma di Trento prevede quindi un impegno preciso per la Giunta, chiamata a valutare la possibilità di avviare una linea di finanziamento a valere sulla legge provinciale 6 del 2023 a sostegno degli esercizi commerciali situati in Comuni a rischio abbandono per ragioni demografiche, sociali ed economiche.

*
Cons. Christian Girardi
Consiglio della Provincia autonoma Trento – Gruppo Consiliare Fratelli d’Italia –

 

 

Categoria news:
OPINIONEWS TN-AA

Per donare ora, clicca qui



© RIPRODUZIONE RISERVATA
DELLA FONTE TITOLARE DELLA NOTIZIA E/O COMUNICATO STAMPA

È consentito a terzi (ed a testate giornalistiche) l’utilizzo integrale o parziale del presente contenuto, ma con l’obbligo di Legge di citare la fonte: “Agenzia giornalistica Opinione”.
È comunque sempre vietata la riproduzione delle immagini.

I commenti sono chiusi.