(Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) –
///
Cinemart si conclude con “Una relazione passeggera”, pellicola di Emmanuel Mouret. Il ciclo di appuntamenti curato in collaborazione con il Nuovo Cineforum di Rovereto ha proposto una prima parte di programmazione che dall’1 ottobre al 17 dicembre ha messo in calendario 12 proiezioni.
Martedì 17 dicembre, ore 21, Auditorium Melotti di Rovereto. Ultimo appuntamento in compagnia di Cinemart, il ciclo di proiezioni curato dal Centro Servizi Culturali S. Chiara in collaborazione con il Nuovo Cineforum di Rovereto, che dall’1 ottobre al 17 dicembre ha messo in calendario una prima parte di programmazione composta da dodici film (tutte di martedì) all’Auditorium Fausto Melotti di Rovereto.
Dopo aver preso il via con Hitman-killer per caso di Richard Linklater, a cui ha fatto seguito L’innocenza di Hirokazu Kore’eda, Orlando, my political biography di Paul B. Preciado, Animali Randagi di Maria Tilli, I misteri del Bar Étoile di Dominque Abel e Fiona Gordon, Ancora un’estate di Catherine Breillat, Quattro figlie di Kaouther Ben Hania, Fremont di Babak Jalali, I dannati di Roberto Minervini, Una spiegazione per tutto di Gabor Reisz, e Le ravissement-Rapita di Iris Kaltenbäck, il calendario si conclude martedì 17 dicembre (alle ore 21) con Una relazione passeggera, pellicola del 2022 firmata dal regista francese Emmanuel Mouret.
In una serata di fine febbraio, Simon incontra Charlotte in un bar parigino. Non è la prima volta, visto che si sono baciati a una festa qualche giorno prima. Lui è sposato e giura di non essere un seduttore professionista, eppure è così attratto da Charlotte che si lascia guidare dalla semplicità di lei, decisa a vivere un amore senza drammi e senza complicazioni. Scanditi dai mesi primaverili e poi estivi, i loro incontri sono leggeri, giocosi e animati da un’intesa rara. Si direbbe una relazione in tutto e per tutto, che i protagonisti però si godono pur stando molto attenti a non chiamarla tale.
Informazioni
I film vengono presentati in versione originale sottotitolata.
Per partecipare è previsto un biglietto di ingresso al costo di 5 euro, con una riduzione a 3 euro per i possessori della tessera del Cineforum.
Si ricorda che la biglietteria dell’Auditorium è aperta tutti i martedì, dalle ore 18 alle ore 20.30.
Per maggiori informazioni visitare il sito www.centrosantachiara.it oppure chiamare il numero verde 800013952