News immediate,
non mediate!

Diretta video Opinione H24: Viabilità Trento

Categoria news:
OPINIONEWS TN-AA

ANGELI (CONSIGLIO REGIONE TN-AA/SÛDTIROL) * CII COMMISSIONE: «AUDITI I RAPPRESENTANTI DELLE SOCIETÀ PARTECIPATE (PENSPLAN E A22, ASSENTE IL RAPPRESENTANTE DI TSM)»

Scritto da
18.04 - giovedì 19 giugno 2025

In terza commissione regionale sono stati affrontate importanti tematiche nella giornata di oggi: 1. Auditi i rappresentanti delle società partecipate (Pensplan e A22, assente il rappresentante di TSM) In mattinata hanno relazionato gli amministratori delegati e i presidenti di Pensplan e A22, rispondendo alle numerose domande dei commissari. In merito alla situazione della società Autobrennero, sono stati presentati numerosi dati positivi tra cui il nuovo record 2024 in area finanziaria di 35,68 MLN di euro (2023 € 31,8 mln), manutenzioni per 74,6 mln e investimenti per 50,5 mln.

Ad oggi Autostrada del Brennero ha 1659 collaboratori e nel 2024 ci sono state 275 nuove assunzioni. Positivo il sentore rispetto alla partecipazione al bando di gara, della durata di 50 anni, che consentirebbe investimenti su opere ammortizzabili nel tempo. Nella scongiurata ipotesi di mancata aggiudicazione del bando, saranno i soci a decidere come valorizzare le competenze acquisite negli anni dalla società su: idrogeno, intermodalità, ferroviaria e progettazione.

L’area geografica comprendente Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e Trentino Alto-Adige rappresenta l’economia reale più potente d’Europa. Sono stati risolti contenziosi a sette zeri senza alcun impatto sulla società. Nota l’attenzione al sociale di A22.

 

I relatori di Pensplan hanno evidenziato i diversi investimenti fatti nel 2024 tra cui l’adeguamento al regolamento DORA relativo alla resilienza dei servizi informatici, sviluppi informatici dei quattro diversi service con la costituzione di un tavolo permanente per condividere le priorità e definire insieme gli sviluppi, frazionamento delle linee di investimento e sviluppo delle adesioni online (es. speed, otp..).  È stata avanzata la proposta di pensare una legge che garantisca la salvaguardia del capitale cosicché i soldi che il soggetto versa al momento del pensionamento sono riscossi al 100%, pensando quindi alla realizzazione di un fondo, visto e considerato che Pensplan non può fare utili.

 

2. Approvato il parere sull’atto organizzativo dell’Agenzia regionale della giustizia Accolta la proposta di incontrare i sindacati almeno una volta l’anno. Voto favorevole all’unanimità.

L’Agenzia della giustizia è un fiore all’occhiello della Regione volta a migliorare l’efficacia e l’efficienza di uffici giudiziari e giudici di pace.

 

3. Approvate le proposte per la designazione giuntale dei componenti dell’organo amministrativa della Società a partecipazione pubblica Autostrada del Brennero Il consigliere Kaswalder ha proposto il rinvio della votazione delle nomine ma la proposta è stata bocciata. Sono quindi stati votati favorevolmente i nominativi proposti dalla Giunta con l’integrazione della proposta pervenuta dal Team K dell’avvocato Giuliana Dragona.

 

4. Approvata la proposta di voto sulla gestione dei grandi carnivori A seguito delle audizioni svolte in seno alla III Commissione legislativa regionale nel corso degli scorsi mesi, i commissari e tutti i consiglieri regionali hanno avuto la possibilità di presentare delle proposte inerenti alla gestione dei grandi carnivori per poi investire la sottoscritta, in qualità di presidente di commissione, di redigere una sintesi. Quest’ultima, che ho presentato sotto forma di proposta di voto al Parlamento (che andrà poi riconfermata in Aula) chiede un particolare impegno a livello nazionale su spray anti-orso, utilizzo delle deroghe previste dalla Direttiva Habitat per la gestione dei plantigradi e un celere recepimento del declassamento europeo dello status di protezione del lupo.

Rispetto al percorso intrapreso dalla commissione sul tema della gestione dei grandi carnivori negli scorsi mesi e sulla proposta elaborata dalla presidenza e dagli uffici si è riscontrato un particolare apprezzamento. La proposta di voto è stata favorevole da parte di tutti i commissari mentre il consigliere Valduga (Campo Base) e Debertolini (PD) non hanno partecipato al voto.

 

*

Eleonora Angeli

Presidente III Commissione legislativa regionale

Categoria news:
OPINIONEWS TN-AA

Per donare ora, clicca qui



© RIPRODUZIONE RISERVATA
DELLA FONTE TITOLARE DELLA NOTIZIA E/O COMUNICATO STAMPA

È consentito a terzi (ed a testate giornalistiche) l’utilizzo integrale o parziale del presente contenuto, ma con l’obbligo di Legge di citare la fonte: “Agenzia giornalistica Opinione”.
È comunque sempre vietata la riproduzione delle immagini.

I commenti sono chiusi.