Nel più recente report ufficiale tratto dal sito Auditel.it relativo ai dati delle tv locali (regione per regione, canale per canale, raccolti in modalità campionaria) emergono numeri con significativa differenza tra loro.
Ad esempio: prendendo il considerazione l’emittente di Trento “Rttr”, nel mese di marzo 2022 e nella regione Trentino Alto Adige, ha registrato una media giornaliera di 456 telespettatori (“Am”, media di tutti i giorni del mese di marzo 2022) e circa 46.039 mila contatti (“Co”, media di tutti i giorni del mese di marzo 2022).
Riguardo l’emittente “Trentino tv”, nel mese di marzo 2022 e nella regione Trentino Alto Adige, ha avuto una media giornaliera di 157 telespettatori (“Am”, media di tutti i giorni del mese di marzo 2022) e circa 24.962 mila contatti (“Co”, media di tutti i giorni del mese di marzo 2022).
Circa “Telepace”, nel mese di marzo 2022 e nella regione Trentino Alto Adige, la stazione televisiva ha registrato una media giornaliera di 3 telespettatori (“Am”, media di tutti i giorni del mese di marzo 2022) e circa 445 contatti (“Co”, media di tutti i giorni del mese di marzo 2022).
*
Nota interpretativa a cura redazione Opinione –
Relativamente alla decrescita che le rilevazioni da inizio anno 2022 Auditel evidenzia, si può ipotizzare che diversi cali negli ascolti delle emittenti locali (ma anche nazionali) possano essere riconducibili anche dallo “Switch off” (avviato l’8 marzo 20222), che ha costretto le famiglie italiane a ri-sintonizzare i propri televisori.
Un altro aspetto che potrebbe essere preso in considerazione è relativo ai problemi a registrare le frequenze dei televisori, che non tengono in memoria i canali e richiedono aggiornamenti sia automatici sia manuali.
Le variazioni di numeri riguardo i cali d’ascolto si può affermare che non dipendano da problemi tecnici nella raccolta delle tracce audio utilizzate da Auditel per il riconoscimento dei canali.
Pertanto le decrescite dei numeri -come si evince dal Pdf dei dati generali, in allegato- emerge inequivocabilmente come impattino un gran numero di emittenti. Quindi, a livello macroscopico, appare evidente come il calo generale non sia un problema localizzabile a pochi canali.
*
Legenda:
“Am” = Numero medio di ascoltatori (individui) sull’insieme di ascolti definito nella richiesta dell’utente. È la media del numero di ascoltatori sui singoli minuti che compongono un programma o una fascia oraria (o dei singoli secondi, con la convenzione che tutti i secondi di ciascun minuto Auditel abbiano identici ascolti).
“Co” = Contatti netti del giorno medio mensile (cioè il numero dei telespettatori diversi tra loro che si sintonizzano per almeno un minuto nel giorno medio mensile)
DATI “RTTR”
DATI “TRENTINO TV”
LINK Auditel
LINK Dati tv locali