Il prossimo 14 ottobre ricorre la Giornata per ricordare le vittime e i caduti trentini della Grande Guerra.
Nel corso del 2018, dopo l’approvazione nel 2017 della legge che ha istituito la ricorrenza, decidemmo e avviammo la realizzazione di un memoriale per onorare i caduti trentini della prima guerra mondiale, ingiustamente dimenticati.
Fu scelto il Sacrario di Castel Dante a Rovereto per dare piena dignità al memoriale e compiere un definitivo atto di riconciliazione storica e dimostrare la capacità di onorare nello stesso luogo tutti i caduti.
Ad oggi, in tre anni di governo la Provincia leghista ha meritoriamente prodotto una decina di comunicati stampa sul tema.
Naturalmente in tutti si celebrava la “convinzione“ e “l’impegno” per la realizzazione del memoriale presso il Sacrario di Castel Dante di Rovereto.
I comunicati sono stati molto apprezzati da quanti hanno a cuore l’obiettivo di onorare finalmente in maniera definitiva e adeguata i caduti trentini della prima guerra mondiale, per troppi anni ingiustamente dimenticati.
Purtroppo chi è attento all’importanza di ultimare l’opera non può accontentarsi di dichiarazioni di principio e segnala che ad oggi il memoriale ancora non è stato realizzato.
Nulla si sa al riguardo.
Tutto ciò premesso, si interroga la Giunta provinciale per conoscere quanto segue:
Una sola domanda formulata in modo semplice e diretto per agevolare la risposta :
A che punto è la realizzazione del memoriale?
A norma di regolamento si chiede risposta scritta.
*
Ugo Rossi – Consigliere provincia Trento (Trentino in Azione)