TRENTO24 da Sardagna (4K)
01) Luna blu

02) Luna azzurra

03) Esse rosa

04) Oroscopo

LE VIEW SOPRA LA CITTÀ
Video demo
LIVENEWS diretta video (Hd)
FLASH MOB UIL TRENTINO
Streaming da Trento – piazza Dante
il 29 ottobre si è verificata un’aggressione all’Istituto Don Milani di Rovereto che ha visto protagonisti uno studente di 15 anni e il padre colpiti con violenza da uno studente più grande che da tempo bullizzava il ragazzo in quanto omosessuale;
il corpo docente dell’istituto ha espresso preoccupazione e sconcerto per quanto avvenuto, dopo la denuncia del padre dello studente, ribadendo che la scuola ha da sempre cercato di creare un clima inclusivo e di rispetto;
l’associazione Arcigay del Trentino, ha condannato con forza questa ennesima vicenda di omobitransfobia, dando la propria disponibilità a organizzare laboratori di educazione per aiutare sia gli studenti che gli insegnanti a riconoscere e contrastare i casi di bullismo, costruendo insieme percorsi per riportare un clima sereno all’interno della scuola;
Futura, dopo l’aggressione omofobica avvenuta a Mezzolombardo, aveva chiesto, attraverso l’interrogazione n. 843/XVI del 1° ottobre 2019, a cui non è seguita nessuna risposta, il rifinanziamento dei corsi contro l’omofobia per contrastare e prevenire atti di violenza che contraddistinguono il clima politico e sociale attuale;
lo stesso Don Milani ha sempre avuto il desiderio di fornire ai ragazzi e alle ragazze strumenti per potersi rispettare a vicenda e contro l’indifferenza egli diceva: “Su una parete della nostra scuola c’è scritto grande “I CARE”. È il motto intraducibile dei giovani americani migliori: “me ne importa, mi sta a cuore”. È il contrario esatto del motto fascista “me ne frego”;
a questo ennesimo atto di violenza nessuna voce di denuncia e di sdegno si è levata dai banchi della Giunta, né tantomeno dall’assessore Bisesti;
constatiamo con tristezza anche il rumoroso silenzio del giovane neo eletto Presidente della Consulta provinciale degli studenti, proveniente proprio dall’Istituto Don Milani;
SI INTERROGA IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA E GLI ASSESSORI COMPETENTI:
se ritengano di continuare a tacere su questi gravi episodi considerandoli semplici casi isolati negando l’evidenza dell’origine omofobica di tali atti di violenza
se abbiano intenzione di mettere a disposizione delle scuole strumenti e percorsi atti a educare al rispetto di genere e corsi contro l’omofobia;
se non ritengano il caso di riferire, con la presenza del dirigente scolastico dell’Istituto, Dott. Paolo Chincarini, alla commissione permanente competente.
*
PAOLO GHEZZI
LUCIA COPPOLA
Gruppo provinciale FUTURA