News immediate,
non mediate!

Diretta video Opinione H24: Viabilità Trento

EUROSTAT * LAVORO – QUARTO TRIMESTRE 2024: «AUMENTO COSTI, +3,7% AREA EURO E +4,3% UE»

Scritto da
11.35 - mercoledì 19 marzo 2025

 

Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) –

///

Aumento annuo dei costi del lavoro al 3,7% nell’area dell’euro. Aumento del 4,3% nell’UE. Nel quarto trimestre del 2024 i costi orari del lavoro sono aumentati del 3,7% nell’area dell’euro e del 4,3% nell’UE, rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente. Queste cifre sono pubblicate da Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione europea.

Le due componenti principali dei costi del lavoro sono salari e stipendi e costi non salariali. Nell’area dell’euro, nel quarto trimestre del 2024 rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente

i costi dei salari e stipendi orari sono aumentati del 4,1%, mentre la componente non salariale è aumentata del 2,6%.

Nell’UE, nel quarto trimestre del 2024 rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente i costi dei salari e stipendi orari sono aumentati del 4,7% e la componente non salariale è aumentata del 3,0%.

 

Ripartizione per attività economica

Nel quarto trimestre del 2024, rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente, i costi orari del lavoro nell’area dell’euro sono aumentati del 3,3% nell’economia (principalmente) non commerciale e del 3,9% nell’economia commerciale:

+4,3% nell’industria,

+4,0% nell’edilizia e

+3,7% nei servizi.

Nell’UE, i costi orari del lavoro sono cresciuti del 4,1% nell’economia (principalmente) non commerciale e del 4,4% nell’economia commerciale:

+4,9% nell’industria,

+4,5% nell’edilizia e

+4,2% nei servizi.

Nell’UE, nel quarto trimestre del 2024 rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente, le attività economiche (sezioni NACE Rev. 2) che hanno registrato i maggiori incrementi nei costi salariali orari sono state:

B – “Attività estrattive e di cava” (+6,8%) e

R – “Arti, intrattenimento e attività ricreative” (+5,6%).

L’incremento annuo più basso è stato registrato nella sezione L NACE Rev. 2 – “Attività immobiliari” (+2,9%).

Nell’UE, nel quarto trimestre del 2024 rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente, le attività economiche (sezioni NACE Rev. 2) che hanno registrato i maggiori incrementi nella componente non salariale sono state:

B – “Attività estrattive e di cava” (+7,1%) e

N – “Attività amministrative e di servizi di supporto” (+4,4%).

L’incremento annuo più basso è stato registrato nella sezione L NACE Rev. 2 – “Attività immobiliari” (+1,3%).

 

Costi salariali orari nei vari paesi

Nel quarto trimestre del 2024, rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente, gli aumenti più elevati dei costi salariali orari per l’intera economia sono stati registrati in Croazia (+13,9%), Polonia (+13,8%), Romania (+13,1%) e Bulgaria (+13,0%). Altri tre Stati membri dell’UE hanno registrato un aumento del 10% o più, ovvero: Ungheria (+11,9%), Lettonia (+11,4%) e Lituania (+10,7%).

Per donare ora, clicca qui



© RIPRODUZIONE RISERVATA
DELLA FONTE TITOLARE DELLA NOTIZIA E/O COMUNICATO STAMPA

È consentito a terzi (ed a testate giornalistiche) l’utilizzo integrale o parziale del presente contenuto, ma con l’obbligo di Legge di citare la fonte: “Agenzia giornalistica Opinione”.
È comunque sempre vietata la riproduzione delle immagini.

I commenti sono chiusi.