News immediate,
non mediate!

Diretta video Opinione H24: Viabilità Trento

Categoria news:
LANCIO D'AGENZIA TN-AA

PAT * “WIRED NEXT FEST 2025“: «TORNA IL FESTIVAL DELL’INNOVAZIONE A ROVERETO, DAL 2 AL 5 OTTOBRE»

Scritto da
16.22 - martedì 15 aprile 2025

Dopo il successo delle scorse edizioni, il festival dedicato all’innovazione e all’impatto delle tecnologie digitali, si prepara a tornare a Rovereto per il terzo anno consecutivo. La manifestazione, realizzata in partnership con la Provincia autonoma di Trento, ha raggiunto nel 2024 oltre 13.000 presenze, 43.000 utenti unici sul sito e 1,6 milioni di video views.

Il tema chiave di WIRED Next Fest Trentino 2025, che si terrà dal 2 al 5 ottobre con appuntamenti diffusi in tutta la città, sarà Energie: un invito ad agire, e ripensare il nostro rapporto con il pianeta e la società, esplorando le forze umane, tecnologiche, ambientali che stanno trasformando il nostro tempo. Al centro del dibattito ci saranno l’intelligenza artificiale, il green-tech, l’autonomia tecnologica dell’Europa e la competitività globale, l’automazione, le disuguaglianze, la sicurezza e la formazione.

«Siamo entusiasti di tornare a Rovereto, un territorio dinamico e ricettivo che rappresenta per noi un’opportunità di confronto e sinergia. L’accoglienza crescente delle prime due edizioni conferma la forza di una formula capace di unire contenuti di qualità, dialogo e coinvolgimento attivo del pubblico», ha dichiarato Luca Zorloni, Head of Editorial Content di WIRED Italia. «Anche quest’anno vogliamo costruire un’esperienza che metta in relazione realtà e generazioni diverse, per riflettere insieme sulle sfide che ci attendono negli ambiti della tecnologia, dell’innovazione e della trasformazione della società».

L’assessore allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca della Provincia autonoma di Trento ha sottolineato come il festival non rappresenti un semplice evento, bensì un investimento strategico nella cultura dell’innovazione: un laboratorio permanente dove non solo raccontare ciò che si sta facendo, ma soprattutto immaginare, insieme a imprese, istituzioni, scuole e cittadini, il territorio che si desidera costruire. Ha evidenziato di aver fortemente voluto questo spazio di confronto per dare concretezza a un preciso impegno politico: valorizzare i risultati del sistema trentino dell’innovazione e della ricerca e stimolare nuovi investimenti privati in Ricerca e Sviluppo.

Ancora una volta, la città trentina si trasformerà in una grande vetrina dell’innovazione e della ricerca, grazie al coinvolgimento di ospiti di primo piano provenienti dal mondo scientifico, culturale, politico ed economico italiano e internazionale. Al ricco calendario di talk, masterclass, laboratori, performance musicali, aree exhibit, si affiancheranno anche momenti di networking, con una giornata riservata alle imprese.

«Anche nel 2025, il festival non si limita a raccontare le numerose eccellenze del mondo trentino, ma si arricchisce ulteriormente attraverso lo sviluppo di nuove attività e collaborazioni. Grazie a sinergie con i principali attori del territorio – dai centri di ricerca alle istituzioni, scuole e imprese – il festival continua a mettere in luce la capacità unica di questo territorio di bilanciare innovazione, ricerca e sostenibilità, offrendo un modello virtuoso a cui ispirarsi», ha dichiarato Emiliano Audisio, Head of Events and Consulting di WIRED Italia.

Il programma completo sarà disponibile prossimamente su www.wired.it

L’evento sarà trasmesso anche in diretta streaming sul sito e sui canali social di WIRED Italia.

Categoria news:
LANCIO D'AGENZIA TN-AA

Per donare ora, clicca qui



© RIPRODUZIONE RISERVATA
DELLA FONTE TITOLARE DELLA NOTIZIA E/O COMUNICATO STAMPA

È consentito a terzi (ed a testate giornalistiche) l’utilizzo integrale o parziale del presente contenuto, ma con l’obbligo di Legge di citare la fonte: “Agenzia giornalistica Opinione”.
È comunque sempre vietata la riproduzione delle immagini.

I commenti sono chiusi.