Tragedia della Marmolada: in Val di Fassa. sospese le manifestazioni fino al 6 luglio. In segno di rispetto per vittime, feriti e dispersi, sono annullati per tre giorni attività ed eventi sul territorio da Comun general in accordo con Apt di Fassa, Comuni e Comitati manifestazioni.
Nel rispetto delle sette persone decedute, dei feriti e dei dispersi (di cui sono tuttora in corso le ricerche), in seguito al crollo di parte del ghiacciaio della Marmolada avvenuto alle 13.40 di domenica 3 luglio, in Val di Fassa sono sospesi tutti gli eventi serali in programma fino al 6 luglio. Giuseppe Detomas, procurador del Comun general de Fascia, in accordo con i vertici dell’Azienda per il Turismo della Val di Fassa, i sindaci dei Comuni di tutta la valle, i referenti dei Comitati manifestazioni dei singoli paesi, le associazioni e i volontari che si occupano delle attività culturali e d’intrattenimento quotidianamente proposti agli ospiti durante la stagione estiva, hanno deciso di annullare, in seguito al grave lutto, ogni evento serale pianificato dal 4 al 6 luglio.
«La tragicità dell’accaduto – spiega il procurador Giuseppe Detomas – ha scosso tutta la Val di Fassa e induce, anche, un momento di riflessione e cordoglio nei confronti di tutti coloro che sono stati coinvolti. Anche noi che abbiamo a cuore l’ospitalità, dobbiamo avere sempre ben presenti la comprensione, la solidarietà e anche l’amicizia verso chi soggiorna in Fassa.
Questo, per noi, è un memento di condivisione della sofferenza e della solidarietà umana nei confronti dei familiari delle persone decedute, dei dispersi e di chi è ricoverato in ospedale. L’iniziativa di sospendere gli eventi è assolutamente condivisa da tutta la popolazione della valle che si stringe a quanti sono stati colpiti dal crollo di parte del ghiacciaio».
L’Apt Val di Fassa, inoltre, ha preso in carico il coordinamento per alloggiare, negli hotel e negli appartamenti dove c’è disponibilità, i parenti delle vittime e dei dispersi che in queste ore stanno raggiungendo la valle.
La popolazione fassana da sempre attenta e solidale, in questo caso particolare gli operatori turistici, stanno mettendo a disposizione la loro ospitalità (a titolo gratuito o a prezzo agevolato), per quanti sono stati coinvolti nell’evento naturale. Le persone interessate possono, quindi, scrivere una e-mail all’indirizzo infobooking@fassa.com oppure telefonare al numero 0462 609660.
*
Archivio fotografico Apt Val di Fassa