18.15 - mercoledì 2 febbraio 2022
La richiesta da parte della giunta provinciale trentina a Rfi della disponibilità a fermare i treni dalle 23.00 alle 02.00 per garantire il deflusso in uscita del pubblico verso ovest alla fine del concerto di Vasco Rossi, arrivando così all’interruzione del servizio di trasporto nazionale ed internazionale, mi sembra francamente inconcepibile. Frana – terremoto – alluvione sono una cosa, il concerto di Vasco Rossi, per quanto importante, è un’altra cosa, non c’è paragone.
La ferrovia rappresenta un diritto di spostamento e di movimento inalienabile. Quando qualche manifestazione studentesca o sindacale si è avventurata ad occupare anche per poco tempo i binari in qualche stazione, molti manifestanti sono stati denunciati per interruzione di pubblico servizio. Non mi sembra il caso che la giunta provinciale insista su questo punto. Noi dell’Anpi ci battiamo per i diritti, senza dimenticare mai i doveri, e non possiamo condividere certo il blocco della linea del Brennero per un concerto.
*
Mario Cossali
Presidente Anpi del Trentino
La richiesta da parte della giunta provinciale trentina a Rfi della disponibilità a fermare i treni dalle 23.00 alle 02.00 per garantire il deflusso in uscita del pubblico verso ovest alla fine del concerto di Vasco Rossi, arrivando così all’interruzione del servizio di trasporto nazionale ed internazionale, mi sembra francamente inconcepibile. Frana – terremoto – alluvione sono una cosa, il concerto di Vasco Rossi, per quanto importante, è un’altra cosa, non c’è paragone.
La ferrovia rappresenta un diritto di spostamento e di movimento inalienabile. Quando qualche manifestazione studentesca o sindacale si è avventurata ad occupare anche per poco tempo i binari in qualche stazione, molti manifestanti sono stati denunciati per interruzione di pubblico servizio. Non mi sembra il caso che la giunta provinciale insista su questo punto. Noi dell’Anpi ci battiamo per i diritti, senza dimenticare mai i doveri, e non possiamo condividere certo il blocco della linea del Brennero per un concerto.
*
Mario Cossali
Presidente Anpi del Trentino